I disclaimer di Disney + stanno per cambiare. Moltissime aziende americane, soprattutto in seguito alla vittoria di Donald Trump, stanno rivedendo (se non cancellando) le proprie politiche di DEI, ovvero Diversity, Equity and Inclusione, le pratiche cioè che vogliono tutelare contro le discriminazioni i dipendenti e il pubblico a cui queste aziende si rivolgono. Tra queste, a quanto pare, c’è anche Disney che in queste ore starebbe introducendo un cambiamenti significativo sulla propria piattaforma streaming Disney+: dal 2019, infatti, nel catalogo digitale della Casa di Topolino erano comparsi dei disclaimer prima di alcuni contenuti considerati problematici per via della loro rappresentazione arcaica di alcune situazioni socio-culturali. Per esempio prima di film animati classici come Dumbo e Peter Pan, risalenti agli anni Quaranta e Cinquanta, compariva il seguente avvertimento: “This program is presented as originally created. It may contain outdated cultural depictions”(Questo programma è presentato come originariamente creato. Potrebbe contenere rappresentazioni culturali superate).
Alla fine del 2020 la formulazione di questi avvisi era stata ulteriormente articolata: “This program includes negative depictions and/or mistreatment of people or cultures. These stereotypes were wrong then and are wrong now. Rather than remove this content, we want to acknowledge its harmful impact, learn from it and spark conversation to create a more inclusive future together. Disney is committed to creating stories with inspirational and aspirational themes that reflect the rich diversity of the human experience around the globe” (Questo programma include rappresentazioni negative e/o trattamenti errati nei confronti di persone o culture. Questi stereotipi e comportamenti erano sbagliati allora e lo sono oggi. La rimozione di questo contenuto negherebbe l’esistenza di questi pregiudizi e il loro impatto dannoso sulla società. Scegliamo invece di trarne insegnamento per stimolare il dialogo e creare insieme un futuro più inclusivo. Disney si impegna a creare storie con temi ispiratori e aspirazionali che riflettano la ricca diversità dell’esperienza umana in tutto il mondo). Tale avviso compare ancora anche nella versione italiana di Disney+, ma pare che presto sarà rimosso per ripristinare il più breve messaggio del 2019.
Cosa dicono i nuovi disclaimer di Disney +
La nuova formulazione reciterebbe: “This program is presented as originally created and may contain stereotypes or negative depictions” (Questo programma è presentato come creato in origine e potrebbe contenere stereotipi e rappresentazioni negative). La decisione mantiene di per sé l’impegno a riconoscere rappresentazioni problematiche passate ma riduce la valenza culturale globale. Da sempre questi tipi di disclaimer sono stati criticati perché accusate di alimentare una suscettibilità tipica della cosiddetta “cultura woke”. Nella stessa comunicazione in cui viene introdotta questa modifica si ribadisce con molte perifrasi l’impegno di Disney in politiche di inclusione: “While this will continue to evolve, what won’t change is our commitment to fostering a company culture where everyone belongs and everyone can excel, enabling us to deliver the globally appealing entertainment that drives our business” (Mentre continueremo a evolvere, non cambierà il nostro impegno a nutrire una cultura aziendale dopo tutti possono sentirsi partecipe e possono eccellere, in modo da creare l’intrattenimento accattivante che guida il nostro business).
Fonte : Wired