Fratelli d’Italia un inno “non inclusivo” e il Tricolore “anacronistico”. Parte da qui l’ultima polemica tutta italiana. Dalle parole della cantante torinese Francamente, giovane talento emerso da X Factor, che con una storia su Instagram non ha risparmiato giudizi su inno e bandiera nazionale. Le sue parole hanno innescato la miccia della polemica tanto che adesso a risponderle – seppure senza nominarla – è la presidente del Consiglio Giorgia Meloni: “Ogni parola (dell’inno, ndr) racchiude la nostra storia, il nostro orgoglio, il nostro senso di appartenenza”.
Francamente contro l’Inno di Mameli: “Non è inclusivo”
Ma cosa ha detto Francamente? La cantante è stata scelta per cantare l’inno alla finale di Coppa Italia di volley femminile. In un lungo video social ha spiegato che avrebbe voluto cambiare il testo ma una volta scoperto che sarebbe stato vilipendio ha desistito. Non si è invece tirata indietro dal “demolire” l’inno a iniziare dall’incipit “Fratelli d’Italia”.
“Mi è stato proposto di cantare l’inno di Italia che, nel suo essere campione di inclusività, comincia con ‘Fratelli d’Italia’ – ha detto l’artista -. La prima cosa a cui è pensato è: accetto però cambio il testo per renderlo più inclusivo. Poi però ho scoperto che sarebbe stato vilipendio alla bandiera e così mi sono detta che forse non è il caso”. Allora, prosegue la cantante ho colto “l’opportunità di prendere uno spazio. L’opportunità di cantare sì l’inno che ha un linguaggio non inclusivo, ma farlo da donna queer e vestendo determinati colori per dare un messaggio molto chiaro: le persone queer, transessuali, non binarie esistono e non sono cittadine e cittadini di serie B, hanno pari doveri e soprattutto diritti di tutti gli italiani e italiane. Le persone nere esistono, non sono persone di serie B e tante sono stanche di un’Italia razzista, omofoba e che si riconosce in un tricolore ormai anacronistico. Noi questa bandiera unica ce l’abbiamo da tanto tempo, è l’ora di unificarci sotto una bandiera di pace, di inclusività quindi oggi andrò e prenderò quello che è il nostro spazio, sebbene rappresentati e rappresentate sempre di meno”.
Cioè, sta poveracojona voleva cambià l’inno di #Mameli…
MavacagareVa te e l’inclusività di stagranminchia.
Marobedamatti.#Francamente pic.twitter.com/rQypKhfrmC
— Esercito di Cruciani (@EsercitoCrucian) February 10, 2025
Meloni: “Racchiude la nostra storia”
Il lungo racconto di Francamente è stato condiviso dalla pagina X L’Esercito di Cruciani e ha innescato decine di commenti da parte di privati cittadini ma anche di politici. Oggi arriva la risposta a mezzo social di Giorgia Meloni, La premier non cita la cantante, ma si limita a pubblicare una riflessione sull’inno. Lo definisce “il canto di un popolo che ha lottato per la sua libertà e la sua unità. Ogni parola racchiude la nostra storia, il nostro orgoglio, il nostro senso di appartenenza”. E ancora: “‘Fratelli d’Italia’ è un richiamo all’identità e alla fratellanza di una Nazione che guarda avanti con fierezza. Viva l’Italia, viva il nostro Inno. Sempre”.
L’Inno di Mameli è il canto di un popolo che ha lottato per la sua libertà e la sua unità. Ogni parola racchiude la nostra storia, il nostro orgoglio, il nostro senso di appartenenza. “Fratelli d’Italia” è un richiamo all’identità e alla fratellanza di una Nazione che guarda… pic.twitter.com/U7IyiEAvE5
— Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) February 12, 2025
Fonte : Today