Disney+ cambia tutto: addio ai disclaimer di inclusione e razzismo nei vecchi film Disney

La Walt Disney Company sta modificando gli avvisi sui contenuti e i disclaimer che vengono riprodotti automaticamente prima di alcuni dei suoi film Classici sulla piattaforma di streaming Disney+, come parte di una nuova strategia dell’azienda in materia di diversità, equità e inclusione.

Come riportato in esclusiva da Axios e confermato anche da numerose altre riviste hollywoodiane come Variety, Disney sta “aggiornando il linguaggio” degli avvisi sui contenuti che vengono riprodotti prima di titoli selezionati sui suoi servizi di streaming. Tra i film interessati, alcuni dei Classici Disney più famosi di sempre come Fantasia (1940), Dumbo (1941), Peter Pan (1953), Lilli e il vagabondo (1955) e Gli Aristogatti (1970).

Dal suo lancio nel 2019, Disney+ ha fatto discutere per l’inserimento di disclaimer – considerati ‘woke’ – che avvisavano che un dato film “potrebbe contenere rappresentazioni culturali obsolete“. Tuttavia, il messaggio è stato aggiornato nel 2020 con un avviso più lungo che incoraggiava gli utenti a visitare la pagina degli avvisi Disney+ sul sito web Disney’s Stories Matter: “Questo programma include rappresentazioni negative e/o maltrattamenti di persone o culture“, si leggeva nell’avviso originale. “Questi stereotipi erano sbagliati allora e lo sono anche adesso. Invece di rimuovere questo contenuto, vogliamo riconoscerne l’impatto dannoso, imparare da esso e avviare un dialogo per creare insieme un futuro più inclusivo“.

Ora invece la nuova avvertenza reciterà: “Questo programma è presentato come creato originariamente e potrebbe contenere stereotipi o rappresentazioni negative“.

Per altri contenuti scoprite quali saranno i prossimi Classici Disney in uscita.

Fonte : Everyeye