Darwin Day 2025: i principali eventi in Italia

Il Darwin Day ricorda il giorno della nascita di Charles Darwin il 12 febbraio 1809 a Shrewsbury, nel Regno Unito. Grande viaggiatore ed esploratore, biologo, scienziato, filosofo, è considerato il padre della Teoria della Evoluzione naturale, secondo cui tutti gli esseri viventi, compreso l’uomo, sono sottoposti a lenti cambiamenti, trasformazioni, e in diversi casi anche estinzioni, a seconda della ereditarietà, dei condizionamenti, dell’influenza e adattamento all’Ambiente. Il Darwin day è nato in Inghilterra e negli Stati Uniti immediatamente dopo la morte di Darwin nel 1882. Continua a celebrarsi in tutto il mondo, ufficialmente dal 2003. Come ogni anno, in tutto il mondo sono previsti numerosi eventi per commemorarlo.

Gli appuntamenti in Italia

Anche in Italia le varie città stanno organizzando eventi ad hoc. Ecco una lista con alcuni degli appuntamenti più attesi:

  • Asti (AT), 9 febbraio, Darwin Day 2025 al Museo Paleontologico dell’Astigiano – “Dalla terra al mare”: cosa abbiamo scoperto su balene e delfini grazie a Darwin. Il museo propone il tema dell’evoluzione dei cetacei con visite guidate e laboratori per ragazzi dai 7 anni.
  • Bari (BA), 12 febbraio, Darwin Day 2025 all’Università di Bari: forma e funzione. Attività pratiche e visite guidate.
  • Bologna (BO), 12 febbraio- 4 marzo, Darwin Day 2025. Estinzioni e Rewilding. L’Unione Bolognese Naturalisti (UBN), il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali (BiGeA) e il Sistema Museale di Ateneo (SMA) dell’Università di Bologna e la Fondazione Golinelli, presentano un programma di eventi per celebrare la nascita di Charles Darwin (12 febbraio 1809).
  • Cagliari (CA), 12 febbraio, Darwin Days, evolversi giocando. Una serata speciale dedicata a giochi da tavolo ispirati alla natura, alle scienze e alle grandi scoperte.
  • Cuneo (CN), 9 febbraio, AL LAGO, AL LAGO | SPECIALE GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE E DARWIN DAY, incontro per famiglie con bambini dagli 8 anni in su.
  • Ferrara (Fe), 12 febbraio, Darwin Day Ferrara 2025 – A qualcuno piace caldo. Riscaldamento globale ed evoluzione. Il Museo civico di Storia Naturale di Ferrara e il Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie dell’Università di Ferrara presentano la diciottesima edizione del Darwin Day Ferrara.
  • Firenze (FI), 15 febbraio, Darwin Day al Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria “Paolo Graziosi”. Festeggiamo il compleanno di Charles Darwin con letture e un laboratorio creativo sull’evoluzione.
  • Milano (MI), 22 gennaio-16 febbraio, “Darwin, Nevada” in scena al Piccolo Teatro di Milano. Il nuovo spettacolo di Marco Paolini sul padre dell’evoluzionismo. Mentre dal 12 al 16 febbraio, sono previste una serie di conferenze e visite guidate intitolate “Lungo rotte inesplorate” al Museo di Storia Naturale
  • Napoli (NA), 8 e 9 febbraio, BUON COMPLEANNO DARWIN! Anche Città della Scienza organizza i suoi Darwin Days, nel fine settimana dell’8 – 9 febbraio: nel Science Centre sarà possibile conoscere e approfondire aspetti della vita e delle opere di Charles Darwin.
  • Pisa (PI), 4 febbraio, Darwin Day 2025 all’Orto botanico di Pisa – Batteri, funghi micorrizici, piante: un incrocio di simbiosi. Interviene Paola Bonfante (Professoressa Emerita Università di Torino – Accademia dei Lincei) che parlerà dell’affascinante intreccio tra piante, funghi e batteri: relazioni invisibili ma decisive per gli organismi e la loro evoluzione.
  • Roma (RM), 28 febbraio, L’eredità di Darwin fra scienza e progresso. Giornata di conferenze al dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre. L’evento è co-organizzato da: Cosmic Lab (Roma Tre) & Seminario permanente 4E “Evoluzione, Epistemologia, Etica, Ecologia” Dottorato in Filosofia (Sapienza) & centro “Res Viva”.
  • Torino (TO), 5 febbraio, L’origine delle specie da Darwin a oggi. Conferenza del professor Marco Ferraguti al Museo Regionale di Scienze Naturali, mentre il 2 febbraio alla Biblioteca del Cicap, appuntamento con Giuseppe Ardito, professore di Antropologia all’Università di Torino e Firenze, al Mausoleo della Bela Rosin Torino.
  • Trento (TN), 12 febbraio, Darwin Day 2025 al MUSE, appuntamento speciale per le scuole con gli esperti e le esperte MUSE – Museo delle Scienze.
  • Treviglio (BG), 9 febbraio, Al Museo Explorazione celebriamo il Darwin Day! Al Museo Scientifico Explorazione verrà proiettato il documentario “Il viaggio perduto di Darwin” e tutti i visitatori riceveranno in regalo il gioco “Evolvi o scompari”.

Approfondimento

Atto vandalico sulla tomba di Darwin: fermate due donne Just Stop Oil

Fonte : Sky Tg24