Papa Francesco a Sanremo, avvertimento di Musk, sospetti sulle chat spiate e le altre notizie da sapere per iniziare la giornata

Buongiorno dalla redazione di Today.it. Ecco Start, le notizie da sapere per iniziare la giornata: oggi è mercoledì 12 febbraio 2025.

A Sanremo 2025 “irrompe” Papa Francesco

papa francesco a sanremo lapresseHa preso ufficialmente il via, con un omaggio a Ezio Bosso, l’edizione numero 75 del festival di Sanremo. Subito dopo i saluti di Carlo Conti è saltato per alcuni momenti l’audio, ma il problema è stato risolto dopo poco. Si sono esibiti tutti i big. La puntata numero uno sarà certamente ricordata per il videomessaggio mandato da Papa Francesco, che ha risposto all’invito di Carlo Conti per sottolineare con la sua voce il momento del festival dedicato alla pace. “La musica – ha detto il Papa – è bellezza, è strumento di pace, è una lingua che tutti i popoli parlano per raggiungere il cuore di tutti, può aiutare la convivenza degli uomini”. C’è poi un inedito contorno politico. Il Pd sui social lancia una parodia del FantaSanremo con la squadra “TeleMeloni1” capitanata proprio dalla premier Giorgia Meloni con “Spariró”. Tra i titolari ci sono Daniela Santanchè con “Dimettersi mai”, Matteo Salvini con “Il mio chiodo fisso”, Carlo Nordio con “Destinazione Libia” e Antonio Tajani con “Il caffè dei Pensionati”. Tra le riserve figurano, invece, Matteo Piantedosi con “Giovane Fuorilegge” e Augusta Montaruli con “Bau Bau”.

L’offerta di Zelensky a Putin

A meno di due settimane dal terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, la soluzione sembra avvicinarsi. Zelensky si dice disponibile a uno scambio di territori diretto con Mosca e apre alle richieste di Donald Trump promettendo contratti per lo sfruttamento delle terre rare e altre preziose riserve minerarie in cambio di una garanzia di protezione. Si stima però che il 40% delle risorse minerarie metalliche dell’Ucraina siano inaccessibili a causa dell’occupazione russa. “Scambieremo un territorio con un altro”, ha detto Zelensky in un’intervista al Guardian, confermando di voler usare la parte occupata nella regione russa di Kursk come merce di scambio, pur non precisando quali territori vorrebbe restituiti. Allo stesso tempo sottolinea che l’Europa da sola non basta: “Senza l’America non ci sono vere garanzie di sicurezza”. E questo resta il nodo centrale, insieme a quali concessioni dovrebbe fare Mosca. “Loro (l’Ucraina) potrebbero fare un accordo, potrebbero non farlo. Potrebbero essere russi un giorno, o potrebbero non essere russi un giorno”, le sibilline parole di Trump. Il Cremlino cavalca l’onda. “Una parte significativa dell’Ucraina vuole diventare Russia, e il fatto che sia già diventata Russia è innegabile”, commenta il portavoce Dmitry Peskov, riferendosi all’annessione di quattro regioni ucraine con il referendum farsa del 2023.  

La paura di un nuovo inferno a Gaza

Le sorti del cessate il fuoco a Gaza sono ormai appese. Israele e Stati Uniti, compatti come non mai, hanno lanciato l’ultimatum ad Hamas: se non manterrà fede all’impegno di rilasciare altri ostaggi sabato prossimo, sarà di nuovo guerra fino alla “sconfitta definitiva” del nemico, ha annunciato Benyamin Netanyahu al termine di una lunga riunione di sicurezza. Un aut aut ribadito da Donald Trump, evocando “l’inferno” a Gaza, ma che al momento sembra essere stato respinto dalla fazione palestinese. Intanto pensando al dopo, anche l’Egitto intende “presentare una visione completa per la ricostruzione” della Striscia di Gaza che garantisca che i palestinesi rimangano sulla loro terra. L’Egitto “spera di cooperare” con l’amministrazione Trump “per raggiungere una pace globale e giusta nella regione”.

Chi controlla le chat WhatsApp 

Spunta un’altra delle 90 vittime accertate (7 italiane) dello spionaggio fatto su WhatsApp con lo spyware Graphite: è il sudanese David Yambio, che aveva denunciato di essere stato torturato da Osama Njeem Almasri in Libia. Lo ha rivelato lui stesso in una conferenza stampa al Parlamento europeo. Intanto il Copasir ha ascoltato il direttore dell’Aise )Agenzia informazioni e sicurezza esterna), Giovanni Caravelli, sulla vicenda chat spiate e ha toccato anche il tema Almasri. A quanto si apprende non risulta che Paragon Solutions, l’azienda che produce il software, abbia rescisso il contratto con gli apparati italiani come aveva scritto qualche giorno fa il quotidiano inglese The Guardian. Secondo il quotidiano Haaretz in Italia “un’agenzia di polizia e un’organizzazione di intelligence” continuano a usare lo spyware. Palazzo Chigi ha già smentito che giornalisti siano stati spiati da 007. Sembra però non ci sia una sorta di “general contractor” per l’Italia che poi smista il software ai vari apparati, ma la singola amministrazione ne dispone autonomamente. C’è chi ha ipotizzato che lo strumento sia impiegato da alcune procure. Oggi al question time della Camera, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, risponderà a un’interrogazione sul caso.

“Usa in bancarotta senza tagli”

musk su XIl miliardario Elon Musk, scelto dal presidente Donald Trump per guidare il neonato Dipartimento per l’efficienza governativa (Doge), suona l’allarme. Ha detto senza mezzi termini che gli Stati Uniti andrebbero in “bancarotta” senza tagli. Musk ha parlato alla Casa Bianca con Trump, che nelle ultime settimane ha scatenato una raffica di ordini volti a tagliare la spesa federale. “Abbiamo trovato – ha spiegato Trump – miliardi e miliardi di dollari di sprechi, frodi e abusi e sembra assurdo che i giudici vogliano cercare di fermarci mentre scoviamo questa corruzione”. Donald Trump po ha firmato un nuovo ordine esecutivo con cui ordina alle agenzie federali di collaborare con Elon Musk per il taglio del personale e ridurre le nuove assunzioni. Non dovrà essere presa più di una persona ogni quattro licenziate. Sono esclusi “sicurezza pubblica, ufficio immigrazione e forze dell’ordine”.

Vi segnalo inoltre, in breve…

Prima legge sul fine vita 

La Toscana è la prima Regione italiana a garantire ai malati tempi e modalità certi per l’accesso al suicidio medicalmente assistito. Il Consiglio regionale ha approvato la legge di iniziativa popolare promossa dall’Associazione Luca Coscioni: un testo presentato in tutte le Regioni ma, finora, mai arrivato all’approvazione. A votare a favore Pd (con l’eccezione della consigliera Lucia De Robertis che non ha espresso voto) Iv, M5S e gruppo Misto. Tanti i parlamentari di FdI che bollano la legge come incostituzionale.

Chi ha ucciso Sebastiano Danieli  

C’è un sospettato per l’omicidio del 66enne Sebastiano Danieli, trovato morto nella campagna di sua proprietà a Galatone, in provincia di Lecce. Sarebbe il proprietario di un terreno vicino. Già in passato i due avrebbero avuto dissidi legati ai confini delle proprietà. Danieli aveva una profonda ferita alla testa, che sarebbe stata provocata da un utensile utilizzato in agricoltura ma non ancora ritrovato. 

Processo da rifare per l’hostess molestata 

Tornerà a processo l’ex sindacalista accusato di violenza sessuale su una hostess che si era rivolta a lui per una vertenza e assolto nei primi di gradi di giudizio. A stabilirlo la Corte di Cassazione, che ha annullato la sentenza di assoluzione con rinvio alla Corte d’Appello di Milano. La sentenza di assoluzione aveva sollevato polemiche perché – secondo i giudici – l’hostess aveva avuto 20-30 secondi per scappare.

Scuole chiuse per maltempo

Scuole chiuse oggi in diversi comuni della provincia di Livorno, Pisa e Grosseto. Si tratta delle zone della Toscana interessate da un’allerta meteo arancione per rischio idrogeologico. Il maltempo sta anche complicando le operazioni di recupero dei corpi dei due alpinisti dispersi da sabato scorso sulla Grignetta, in provincia di Lecco. Si tratta di Christian Mauri, di Vimercate, e Paolo Bellazzi, di Cambiago, in provincia di Monza e Brianza, entrambi di 48 anni.

Tamberi alle Olimpiadi di Los Angeles 2028

Nessun ritiro, il campione di salto in alto Gianmarco Tamberi ha intenzione di partecipare alle Olimpiadi di Los Angeles 2028. Lo ha annunciato lui stesso dal palco di Sanremo, dove è stato protagonista di un monologo sul corpo umano insieme a Jovanotti. “Ho tantissima paura, ma ho voglia di riprovarci. Ci vediamo a Los Angeles 2028′”, le parole di Tamberi.

Fonte : Today