Fino a qualche tempo fa le uova erano considerate un alimento ‘pericoloso’ per il cuore perchè in grado di aumentare i livelli di colesterolo nel sangue e, di conseguenza, il rischio di malattie cardiovascolari. Negli ultimi anni numerosi studi hanno non solo dimostrato che non esiste alcuna correlazione tra il consumo di uova e l’aumento del rischio d’infarto o di ictus, ma che questo alimento può, addirittura, proteggere dai rischi cardiovascolari. In particolare, secondo studio del 2022 pubblicato sulla rivista Heart, un uovo al giorno ridurrebbe il rischio di ictus del 26 per cento e del 28 per cento il rischio di morte per qualsiasi causa.
A dimostrare ancora una volta che le uova non rappresentano un rischio per la salute del cuore, un esperimento condotto da un bodybuilder e youtuber americano che vive a Tokyo, Joseph Everett. Joseph ha seguito una dieta giornaliera a base di 30 uova (pari a 900 uova in un mese) carne rossa e riso, e un programma di allenamento incentrato sul sollevamento pesi, documentando i cambiamenti del suo corpo in un video su YouTube che è stato visualizzato 782.000 volte. “Questa dieta – ha affermato lo youtuber – non ha aumentato i livelli di colesterolo cattivo, ma abbassato i livelli di trigliceridi nel sangue e aumentato la mia forza muscolare, con effetti simili a quelli delle iniezioni di steroidi”. Un esperimento simile è stato condotto da Nick Norwitz, studente di dottorato presso l’Università di Harvard. Norwitz ha mangiato 720 uova in un mese (pari a 24 al giorno) e visto i suoi livelli di LDL (colesterolo cattivo) scendere di quasi il 20 percento.
La dieta a base di 30 uova al giorno
Joseph ha mangiato ogni giorno 30 uova (principalmente albumi, frittate e uova crude sotto forma di frullati), una ciotola di riso, una porzione di manzo, uno yogurt piccolo, un pò di frutta e miele, e di tanto in tanto una barretta proteica, assumendo complessivamente tra le 3.300 e le 3.700 kcl al giorno, superando le 2.500 kcl raccomandate per gli uomini. “Le uova – ha spiegato Joseph – sono una buona fonte di proteine, fondamentali per la costruzione dei muscoli. Contengono inoltre molte vitamine e minerali, tra cui calcio, ferro, zinco e potassio che rafforzano le ossa. Averne consumate 30 al giorno ha fornito al mio organismo 190 gr di proteine, oltre a grandi quantità di vitamina A, vitamina D e vitamine del gruppo B. Questi nutrienti credo abbiano favorito la mia crescita muscolare”.
Articolo: Ha mangiato più di 700 uova in un mese, ecco cosa è successo al suo colesterolo
L’esperimento e i risultati
Prima di iniziare l’esperimento, Joseph ha registrato il suo peso e misurato la sua forza muscolare durante l’esecuzione di quattro esercizi: sollevamento pesi, stacco da terra, squat e distensione su panca. Prima e dopo l’esperimento si è sottoposto ad analisi del sangue per misurare i livelli di testosterone e di colesterolo e trigliceridi nel sangue. Alla fine dell’esperimento, Joseph ha guadagnato 6 kg di massa muscolare, passando da 78 kg e 84 kg, ed è riuscito a sollevare 20 kg in più rispetto all’inizio dell’esperimento, segno evidente che le sue prestazioni fisiche erano migliorate.
[embedded content]
Le uova non hanno aumentato i livelli di colesterolo
Sebbene il consumo di 30 uova al giorno abbia fornito a Joseph una quantità di colesterolo 5 volte superiore al fabbisogno giornaliero di colesterolo raccomandato (300 mg) e 45 g di grassi saturi (un consumo superiore a 30 g al dì è associato a un maggior rischio di malattie legate all’obesità, come quelle cardiache), le analisi del sangue alla fine dell’esperimento non hanno evidenziato alcun aumento significativo nei livelli di colesterolo ‘cattivo’ (LDL). Tuttavia, hanno rivelato un aumento del colesterolo ‘buono’ (HDL), che studi hanno dimostrato in grafo di previene o rallenta l’aterosclerosi (l’indurimento e perdita di elasticità delle pareti delle arterie per la formazione di placche costituite da lipidi). Mentre i livelli di trigliceridi (un tipo di grasso associato a un elevato rischio di ictus e infarti) si erano incredibilmente abbassati.
I cambiamenti visibili già dopo 9 giorni
Lo youtuber ha raccontato di aver notato i primi cambiamenti nel suo corpo già dopo nove giorni dall’inizio dell’esperimento. “Mi sentivo più concentrato – ha raccontato -, avevo un sacco di energia, la mia libido era più alta ed ero più motivato e spensierato. Credevo fosse dovuto a un aumento del testosterone, ma gli esami del sangue non hanno mostrato alcun cambiamento nei suoi livelli”. Ciononostante il bodybuilder ha ammesso di aver avuto anche qualche difficoltà nel corso dell’esperimento: “Al ventesimo giorno, non riuscivo più ad andare in bagno, ero molto stitico e avevo continui crampi allo stomaco. Ho capito che il problema erano le uova crude, quindi da quel momento ho iniziato a cucinarle”. “Dopo alcune ricerche – ha continuato -, ho capito che i problemi digestivi fossero causati da una sostanza chiamata inibitore della tripsina, presente in grandi quantità nelle uova crude e che può scatenare problemi intestinali”.
Articolo: Un uomo ha mangiato per 8 mesi solo carne, formaggi e uova, e il colesterolo gli è uscito dalle mani
Quante uova a settimana mangiare
Questo esperimento come numerosi altri studi che hanno indagano gli effetti del consumo delle uova sulle malattie cardiovascolari, dimostrano che questo alimento non ha la capacità di aumentare i livelli di colesterolo nel sangue, cosa che invece avviene con l’assunzione di grassi saturi contenuti ad esempio nelle merendine o nei cibi preconfezionati. Le uova costituiscono un’importante fonte di proteine nutrienti essenziali (come le vitamine del gruppo B, i folati, gli acidi grassi insaturi, le vitamine liposolubili (E, D, A e K), la colina e numerosi minerali), e sono pertanto fondamentali per l’equilibrio dell’organismo, ma come tutti gli alimenti vanno assunte nelle giuste quantità (non certo centinaia in un mese) e soprattutto cucinate nel mondo giusto.
Le linee guida della Società Italiana di Nutrizione raccomandano il consumo di massimo 4 uova alla settimana. Tuttavia, numerosi altri studi suggeriscono come il consumo di questo alimento – anche fino a un uovo al giorno e quindi di 7 a settimana (come indica una recente metanalisi di studi) -, all’interno di una dieta sana ed equilibrata, non sia associato in alcun modo al rischio di malattie cardiovascolari.
Fonte : Today