Nella serata di oggi, martedì 11 febbraio, al Teatro Ariston si aprirà la 75esima edizione del Festival di Sanremo ( LA GUIDA), che proseguirà fino a sabato 15 febbraio sotto la direzione artistica di Carlo Conti.
Al suo fianco ci saranno 12 co-conduttori, che nella prima serata (SCALETTA) saranno Antonella Clerici e Gerry Scotti.
Ieri sera, sul Green Carpet, hanno sfilato tutti gli artisti in gara.
Stasera, dopo l’omaggio a Ezio Bosso, sul palco si sfideranno a colpi di musica i 29 Big: Achille Lauro, Serena Brancale, Bresh, Brunori SAS, Clara, Coma_Cose, Lucio Corsi, Simone Cristicchi, Elodie, Fedez, Francesco Gabbani, Gaia, Giorgia, Irama, Marcella Bella, Francesca Michielin, Modà, Noemi, Olly, Massimo Ranieri, Rkomi, Rocco Hunt, Rose Villain, Sarah Toscano, Shablo feat. Gue, Joshua e Tormento, Joan Thiele, The Kolors, Tony Effe e Willie Peyote (TUTTI I TESTI).
Nelle prossime serate nella sezione Nuove Proposte gareggeranno invece i quattro artisti selezionati attraverso Sanremo Giovani: Alex Wyse, Maria Tomba, Settembre e la coppia Vale LP e Lil Jolie.
Ospiti della prima serata saranno non solo le cantanti Noa, israeliana, e Mira Awad, palestinese, che proporranno una loro versione di Imagine di John Lennon, ma anche Jovanotti con la sua energia.
Bianca Guaccero e Gabriele Corsisono invece alle redini della nona edizione del PrimaFestival, la striscia quotidiana dalla glass box davanti al Teatro Ariston. Ad affiancarli in esterna, la giovane Mariasole Pollio e la comicità pungente e moderna del duo siciliano I Sansoni, formato dai fratelli Fabrizio e Federico. Il Dopofestival – Tutti guardano Sanremo sarà poi condotto da Alessandro Cattelan, affiancato da Selvaggia Lucarelli e Anna Dello Russo.
Raf sarà protagonista del Suzuki Stage in piazza Colombo.
Immancabile anche la competizione social FantaSanremo.
Fonte : Sky Tg24