Nell’Atelier di Bang & Olufsen “customizzi” il tuo hi-tech

Pochi brand nel mondo dell’audio e del design hanno una storia come Bang & Olufsen. Fondata nel 1925 in Danimarca, questa azienda non ha mai smesso di unire il concetto di suono e bellezza, trasformando l’esperienza d’ascolto in un’arte. Dai leggendari Beolab 90, con la loro silhouette scultorea e prestazioni sonore rivoluzionarie, al raffinato Beosound A9, un diffusore che si mimetizza come un’opera d’arte, alle collezioni esclusive, al televisore che si apre a ventaglio, ogni prodotto Bang & Olufsen è un esempio di stile e innovazione. I materiali pregiati, come l’alluminio anodizzato e il tessuto Kvadrat, si fondono con le tecnologie all’avanguardia.

Atelier Bespoke ti consente di personalizzare la tua esperienza con qualsiasi tonalità, materiale, finitura e dettaglio

Foto: Bang & Olufsen

Il progetto Atelier al servizio del cliente

Da oggi il servizio Atelier segna un ulteriore step nella storia del brand, mettendo al centro del processo creativo quel (facoltoso) cliente che richiedeva sempre più spesso di personalizzare e progettare a misura dei suoi desideri i prestigiosi oggetti della casa danese. Attraverso creazioni uniche e un’ampia serie di opzioni di personalizzazione, Bang & Olufsen offre così innumerevoli possibilità di espressione personale. “Un cliente che commissiona un prodotto Bang & Olufsen personalizzato o su misura crea non solo un set di altoparlanti, ma un’estensione della propria personalità e del proprio stile” afferma Kristian Teär, CEO di Bang & Olufsen. “Il nostro obiettivo è creare un’esperienza e un prodotto che siano in sintonia con il nostro pubblico, costruendo una relazione duratura”,

3 livelli di personalizzazione

Bang & Olufsen Atelier offre tre livelli di personalizzazione:
Atelier Bespoke: collaborando direttamente con un artigiano dell’Atelier, i clienti possono dare vita a prodotti personalizzati incorporando materiali o colori specifici per una creazione unica.
Catalogo Atelier: i clienti possono scegliere tra oltre 500.000 possibili combinazioni di finiture in tessuto, legno e alluminio per realizzare il proprio prodotto.
Edizioni Atelier: edizioni limitate di prodotti iconici a catalogo, che esprimono al meglio la maestria artigianale Bang & Olufsen.

Per celebrare il lancio di Atelier, Bang & Olufsen farà debuttare la collezione Atelier Limited Edition Beosound 2 Gradient, con 10 diverse combinazioni di sfumature. L’esperienza completa Atelier sarà disponibile presso negozi Bang & Olufsen selezionati. I clienti possono anche esplorare le opportunità di personalizzazione grazie al Digital Composer, il simulatore digitale Bang & Olufsen Atelier. Prezzi? Da amatori, ovviamente. Il Beosound A5 Cranberry Red (lo speaker color bordeaux con il manico), per esempio, ha un prezzo al pubblico di 2300 euro (contro i 1400 della versione “standard”).

Fonte : Wired