Il PhotoVogue Festival, il primo festival al mondo dedicato alla fotografia di moda consapevole, torna a BASE Milano dal 6 al 9 marzo. La nona edizione, intitolata “The Tree of Life: A Love Letter to Nature”, celebra la resilienza, l’interconnessione e la bellezza del mondo naturale, affrontando al tempo stesso le pressanti sfide globali legate all’ambiente e alla sostenibilità.
Jhovana, a young cholita from the “Warmi Empollerada” project, appears to fly with an umbrella over the Uyuni Salt Flats, the largest in the world, on June 25, 2023.’Cholitas’ – once a derogatory term used to describe indigenous women who wear traditional dress – have experienced unprecedented social recognition in recent times in Bolivia. The “Warmi Empollerada” project seeks to empower and glamourize indigenous women, breaking old patterns of discrimination by revaluing the Cholita’s clothing and transforming the word into a source of ethnic pride.MARCELO PEREZ DEL CARPIO
L’evento, gratuito e aperto al pubblico, proporrà quattro giorni ricchi di mostre, panel, presentazioni e digital showcases, trasformando BASE Milano in una piattaforma inclusiva per il dialogo e la riflessione. I visitatori avranno l’opportunità di confrontarsi con una comunità globale di artisti, creativi, esperti e rappresentanti di organizzazioni impegnate nella tutela ambientale e nella promozione della sostenibilità.
«L’arte ha il potere di ispirare cambiamenti significativi» afferma Alessia Glaviano, Head of Global PhotoVogue e direttrice del Festival. «Questa edizione del PhotoVogue Festival mira a promuovere una comprensione più profonda della nostra connessione con tutti gli esseri viventi e ad innescare un’azione collettiva per proteggere la nostra casa comune».
Dal 2016, il PhotoVogue Festival esplora l’influenza pervasiva delle immagini nel plasmare la nostra comprensione del mondo, affrontando temi eticamente ed esteticamente rilevanti. Tra i suoi focus principali figurano il femminile nello sguardo fotografico, la rappresentazione, la mascolinità, l’inclusività e la riscrittura della storia. Negli anni, il festival ha anticipato argomenti di grande attualità, come l’evoluzione dell’intelligenza artificiale (AI) e le sue implicazioni etiche nella creazione di immagini.
Il PhotoVogue Festival è co-curato da Caterina De Biasio, Visual Editor PhotoVogue, e Daniel Rodríguez Gordillo, Content Operations e Strategy Manager Condé Nast. L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Milano.
Per conoscere il programma completo:
https://www.vogue.com/article/all-you-need-to-know-about-the-photovogue-festival-2025
PhotoVogue Festival
6-9 marzo 2025
Sede: BASE Milano – via Bergognone 34, 20144 Milano
Orari: 6 marzo 14.00-21.00; 7-9 marzo 11.00-21.00
Ingresso gratuito
www.photovogue.com
#PhotoVogue
Fonte : Wired