Asc27, startup innovativa nel settore dell’intelligenza artificiale e della cybersecurity, ha da poco rilasciato Vitruvian-1 14B, un modello AI altamente avanzato, pensato per supportare aziende e governi nell’adozione di questa nuova tecnologia. Liberamente ispirato all’Uomo Vitruviano di Leonardo Da Vinci, questo modello di dimensioni ridotte è stato sviluppato dai ricercatori italiani per competere al meglio con i grandi modelli di Cina e Stati Uniti, come DeepSeek, ChatGpt, Claude, Llama e simili. Un obiettivo che sembra essere stato raggiunto alla perfezione dalla startup Asc27, che ha lanciato sul mercato un modello AI dotato di una capacità di ragionamento elevata.
Vitruvian-1 può eseguire un reasoning tanto strutturato da fornire risposte precise ed esaustive, affrontando anche problemi complessi. Secondo quanto riportato dai ricercatori che lo hanno sviluppato, il modello parla le principali lingue europee ed è stato addestrato su argomenti come la matematica, la fisica, la scienza, la tecnologia, il diritto e simili. Inoltre, a differenza di molti altri modelli linguistici sul mercato, ha una connessione particolare con la lingua italiana, il che lo rende uno strumento di facile utilizzo per aziende e istituzioni del nostro paese.
Al di là di questo, quello che davvero risulta interessante è che Vitruvian-1 può rappresentare il primo passo verso una filiera di modelli AI sviluppati in Europa secondo le normative vigenti nel territorio. Nonostante le dimensioni ridotte, la sua capacità di ragionamento avanzata lo porta a competere nel mercato internazionale, sfidando competitor come Microsoft, Meta e OpenAI. Questo rappresenta un grande traguardo non solo per la startup Asc27, ma anche per il nostro paese, che ha sempre fatto fatica a imporsi nel mercato tech internazionale. Ma Vitruvian-1 vuole cambiare tutto, e in modo positivo. Resta solo da vedere, allora, se il modello troverà davvero una sua collocazione nel settore.
Fonte : Wired