10 tablet economici ma affidabili che puoi acquistare con meno di 200 euro

(Ultimo aggiornamento: febbraio 2025)

Senza spendere un capitale, investendo una cifra contenuta entro un paio di centinaia di euro, i tablet economici si propongono come un eccellente supporto “tuttofare”, che permette con la massima praticità di avere tra le mani un dispositivo con cui navigare in rete, divertirsi con qualche videogioco, scorrazzare sui social network e godersi qualunque tipo di contenuto audio e video in streaming. Costruiti con il concetto di trasportabilità ben chiaro in mente, con dimensioni che vanno a incastrarsi perfettamente tra quelle degli smartphone e quelle dei notebook, sono in grado di adattarsi a differenti contesti con la massima agilità, e a passare senza alcun problema da uno zaino a un banco di scuola, dalla scrivania dell’ufficio al divano (o al letto) di casa, accompagnando ogni situazione (e ogni attività) della giornata, dalla più impegnativa fino alla più rilassante.

Questione di compromessi

Chi non vuole avventurarsi nelle fasce di prezzo più elevate e non è intenzionato a spendere svariate centinaia di euro per un tablet può tirare un sospiro di sollievo. Sotto i 200 euro sono disponibili numerosi modelli che non rientrano nella categoria dei “giocattolini costosi”, ma che sono veri e propri dispositivi dalle indubbie qualità. Ovviamente sono presenti delle limitazioni rispetto ai fratelli maggiori che riguardano sia i materiali che la componente hardware, con processori meno performanti, un quantitativo di memoria ridotto, uno schermo con una risoluzione inferiore e un design che rinuncia ai bordi ultrasottili a vantaggio di soluzioni estetiche meno all’avanguardia, ma questo non impedisce alle tavolette economiche di svolgere alla perfezione i compiti per cui sono state progettate. Quali sono questi compiti? Innanzitutto la navigazione online, con un caricamento delle pagine che avviene in tempi ridotti e lo scorrimento dei contenuti che si mantiene sempre su livelli di fluidità più che accettabili. Discorso analogo per la gestione della comunicazioni, sia essa tramite applicazioni di messaggistica istantanea che mediante posta elettronica. Bene anche la visione di contenuti in streaming, con la possibilità di utilizzare le principali piattaforme (Netflx, Amazon Prime, YouTube, giusto per citare alcune tra le più celebri) per seguire i propri programmi e le proprie serie preferite. La qualità della riproduzione non raggiungerà livelli di eccellenza assoluta, ma gli schermi con risoluzione hd e full hd restituiscono un’immagine che si mantiene su standard più che apprezzabili. Infine i social network: tutti i più importanti dispongono di applicazioni dedicate, piuttosto snelle e pronte all’uso senza particolari intoppi.

I tablet economici segnano invece il passo – mostrando alcune incertezze – quando si avventurano in ambito gaming. Nessun particolare problema con i titoli più semplici, i classici rompicapi che tengono compagnia durante gli spostamenti in metropolitana, mentre per i giochi più complessi potrebbero verificarsi rallentamenti più o meno evidenti. Allo stesso modo tutti i programmi che richiedono parecchie risorse di calcolo, come possono essere ad esempio quelli dedicati alla modifica e al montaggio di immagini e video, rischiano di risentire dei limiti derivanti dalla potenza del processore e dal quantitativo di memoria.

I migliori tablet economici del 2025

Coma abbiamo già scritto, è di 200 euro il limite di spesa che ci siamo posti nella ricerca dei migliori tablet economici attualmente disponibili sul mercato. Rimanendo all’interno di questo budget, abbiamo individuato una decina di modelli che uniscono una buona qualità visiva, una solidità costruttiva che ne consente un sicuro utilizzo anche in mobilità e una potenza tale da garantire una comoda gestione delle app che accompagnano la vita quotidiana. In alternativa, per chi fosse disposto ad aprire i cordoni della borsa, abbiamo preparato una galleria con protagonisti i tablet da meno di 400 euro, e una per chi invece cerca i migliori modelli in assoluto. Si rivolgono invece a scrittori, disegnatori e studenti le nostre selezioni dei migliori tablet con penna e dei migliori tablet per la scuola.


Fonte : Wired