SNL50: The Homecoming Concert: il cast stellare del concerto celebrativo per i 50 anni dello show

«Live from New York, it’s Saturday Night» iniziava così il Saturday Night Live, uno dei programmi televisivi più seguiti nella storia della televisione americana, in onda su NBC dagli studi al numero 30 di Rockfeller Plaza a New York dall’11 ottobre 1975. Dopo la prima puntata, condotta da George Carlin, scritta e registrata in modo avventuroso dal team guidato dal creatore Lorne Michaels (la storia dell’esordio del SNL è stata raccontata nel film Saturday Night appena uscito), lo show è diventato di culto grazie agli sketch del primo leggendario gruppo di comici, John Belushi, Dan Aykroyd e Chevy Chase e da allora è entrato a fare parte della cultura americana.

Il Saturday Night Live è andato in onda per 980 episodi, cinquanta stagioni (l’ultima è iniziata l’8 settembre 2024), ha vinto 87 Emmy Award, ha trasformato John Belushi in un’icona, lanciato generazioni di comici e attori da Bill Murray a Eddie Murphy, da Adam Sandler a Ben Stiller, da Will Ferrell a Chris Rock e regalato al pubblico due film di enorme successo che sono nati a partire dai suoi sketch, The Blues Brothers nel 1980 e Wayne’s World nel 1992 e ospitato sul palco, rigorosamente dal vivo, tutti i gruppi e gli artisti che hanno fatto la storia della musica, in ogni genere. Il primo ospite musicale è stato Billy Preston con Janis Ian, seguito nella prima stagione fra gli altri da Art Garfunkel, Bill Withers, Jimmy Cliff, Al Jareau, Patti Smith, nelle puntate della cinquantesima stagione 2024-2025 si sono esibiti Jelly Roll, Coldplay, Stevie Nicks, Billie Eilish, Chappell Roan, Charlie XCX, Gracie Abrams, Hozierm, GloRilla e Timothée Chalamet che ha cantato le canzoni di Bob Dylan.

Per celebrare la storia del Saturday Night Live, il 14 febbraio andrà in onda un evento unico, SNL50: The Homecoming Concert, condotto da Jimmy Fallon in onda dal Radio City Music Hall di Manhattan a cui parteciperanno Eddie Vedder, David Byrne, Dave Grohl, Jack White, Chris Martin, Arcade Fire, The B-52’s, Lady Gaga, Miley Cyrus, Post Malone, Devo, Mumford & Sons, The Roots e molti altri. 

Fonte : Virgin Radio