“Mi scuso e chiedo al maestro di continuare la lettura, ho difficoltà nel respiro”. Lo ha detto Papa Francesco stamattina, domenica 9 febbraio, interrompendosi all’improvviso durante la lettura dell’omelia alla messa per il giubileo delle forze armate, di polizia e di sicurezza in piazza San Pietro a Roma. E dalla folla presente in piazza è partito un applauso di incoraggiamento all’anziano Pontefice.
Papa Francesco: “Ho difficoltà nel respiro”
Papa Francesco ha quindi chiesto a monsignor Diego Ravelli di proseguire la lettura della sua omelia. A causa di una bronchite da cui è stato affetto nei giorni scorsi, il Papa ha tenuto le udienze di venerdì 7 e sabato 8 a Casa Santa Marta, la sua residenza nella Città del Vaticano.
Il Papa alle forze armate: non coltivate uno spirito di guerra
Poco prima dell’interruzione, nella messa per il giubileo delle forze armate il Papa ha esortato i militari “a non perdere di vista il fine del vostro servizio e delle vostre azioni: promuovere la vita, salvare la vita, difendere la vita sempre”. E ha chiesto di “vigilare contro la tentazione di coltivare uno spirito di guerra; vigilare per non essere sedotti dal mito della forza e dal rumore delle armi; vigilare per non essere mai contaminati dal veleno della propaganda dell’odio, che divide il mondo in amici da difendere e nemici da combattere”.
In piazza tra la folla oggi c’erano il ministro della Difesa Guido Crosetto, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, i sottosegretari alla difesa Matteo Perego di Cremnago e Isabella Rauti, oltre al capo della polizia Vittorio Pisani, il capo di stato maggiore della Difesa, il generale Luciano Portolano e il capo dei vigili del fuoco Eros Mannino.
La caduta in casa
Papa Francesco nei giorni scorsi è caduto in casa, nella residenza di Santa Marta, riportando una contusione all’avambraccio destro. Per fortuna la caduta non ha comportato fratture o conseguenze serie. A inizio dicembre, il Papa aveva avuto un altro incidente domestico ed era apparso in udienza con un vistoso livido sul collo. Il Vaticano, in quell’occasione, aveva fatto sapere che l’anziano Pontefice aveva battuto il mento sul comodino.
Fonte : Today