La serratura viene fornita con un cilindro universale di qualità, compatibile con la maggior parte delle porte di ultima generazione, ma non in caso di vecchie serrature. Per far funzionare correttamente il dispositivo è infatti necessario sostituire il cilindro esistente. Questo significa che la compatibilità di Nuki Smart Lock Ultra è ancora piuttosto limitata, sono escluse tra l’altro i sistemi di chiusura che prevedono un pomello interno. È bene quindi verificare con meticolosità la compatibilità della serratura prima dell’acquisto.
Va detto che l’app Nuki è intuitiva e ben progettata, e guida l’utente passo dopo passo nel processo di installazione e configurazione. Il cilindro in dotazione viene accompagnato da tre chiavi, che volendo si possono duplicare e che consentono l’aperura della serratura in modo manuale dall’esterno (un grande elemento di sicurezza e tranquillità). Rispetto alle precedenti serrature dell’azienda, in questo caso non bisogna lasciare inserita la chiave nel cilindro.
Una volta installata, la serratura può essere controllata tramite smartphone, smartwatch o altri dispositivi connessi. L’app offre numerose funzionalità, tra cui la possibilità di creare chiavi virtuali per ospiti o familiari, monitorare gli accessi con notifiche in tempo reale e attivare funzioni intelligenti come l’apertura automatica all’avvicinarsi della porta (Auto Unlock) o la modalità notturna. Sono proprio questi elementi i veri motivi per il cambio di una serratura tradizionale con una elettronica.
Sicurezza e compatibilità
Nuki Smart Lock Ultra è una serratura progettata per aumentare ulteriormente i livelli di sicurezza, dotata di un sistema di crittografia avanzato che protegge i dati degli utenti. La compatibilità con Matter, il nuovo standard per la smart home, garantisce un’integrazione ideale con altri dispositivi e piattaforme, come Google Home, Apple Home e Amazon Alexa. La serratura si può infatti controllare con semplici comandi vocali. Anche la versione Ultra è dotata di wi-fi ed è compatibile con tutti gli accessori Nuki, come il Keypad che permette di aprire la porta comodamente tramite impronta digitale o codice PIN. Infine hardware e software sono tutti realizzati in Europa.
Alimentazione e autonomia
Nuki Smart Lock Ultra è alimentata da una batteria ai polimeri di litio ricaricabile, che assicura un’autonomia di diversi mesi. Ovviamente è difficile stabilire una durata più precisa perché dipende fortemente dal tuo utilizzo, dal tipo di porta, dalle modalità di bloccaggio e da altri fattori. La ricarica avviene tramite una presa magnetica, in modo semplice e sicuro, ma per quanto il cavo sia piuttosto lungo se non si dispone di una presa nei pressi della porta la gestione richiede qualche ingegno. I tempi per rifocillare la batteria sono di circa 1 ora.
Conclusioni
Nuki Smart Lock Ultra rappresenta un concreto passo in avanti nel mondo delle serrature elettroniche. Grazie al suo design compatto, alle prestazioni elevate, alle funzionalità innovative e alla compatibilità con Matter, questa serratura è una buona soluzione per chi cerca sicurezza, comodità e versatilità. Nel giudizio complessivo pesano però il prezzo elevato (349 euro), l’installazione non alla portata di tuti e la compatibilità della serratura ancora piuttosto limitata.
Fonte : Wired