Mancano 12 mesi all’inzio dei Giochi olimpici invernali 2026 che vedranno Milano e Cortina protagoniste. Per celebrare l’avvicinamento della cerimonia di apertura delle Olimpiadi, che sarà proprio il 6 febbraio del prossimo anno, Samsung ha presentato in Piazza Duomo a Milano uno spazio esperienziale super tecnologico. Sarà aperto al pubblico fino al 6 marzo. Nel villaggio i visitatori potranno scoprire anche i nuovi Galaxy S25 e la Galaxy AI
Nel cuore di Milano è nato il Milano Cortina 2026 Sport Village powered by Samsung & Enel: uno spazio allestito in Piazza Duomo per celebrare i 12 mesi che mancano all’accensione del braciere olimpico. Un luogo dedicato al pubblico dove sport, tecnologia e innovazione si incontrano per regalare un’esperienza immersiva a tema giochi olimpici invernali. All’interno Samsung ha creato la Galaxy Experience Space, un’area in cui è possibile provar,e gli appena presentati Galaxy S25 e tutta la potenza della nuova intelligenza artificiale della casa sudcoreana. Fino al 6 marzo, all’interno del pop up, i visitatori saranno coinvolti in una serie di esperienze. Si va da un percorso espositivo che ripercorre l’eredità olimpica di Samsung alle dimostrazioni pratiche delle ultime innovazioni della Galaxy AI.
![Il Galaxy Experience Space Il Galaxy Experience Space](https://www.worldmagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/samsung.jpeg)
![Il taglio del nastro del Milano Cortina 2026 Sport Village con Louis Kim, Presidente di Samsung Electronics Italia Il taglio del nastro del Milano Cortina 2026 Sport Village con Louis Kim, Presidente di Samsung Electronics Italia](https://www.worldmagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp_Image_2025-02-07_at_06.15.29.jpeg)
![Il taglio del nastro del Milano Cortina 2026 Sport Village con Louis Kim, Presidente di Samsung Electronics Italia Il taglio del nastro del Milano Cortina 2026 Sport Village con Louis Kim, Presidente di Samsung Electronics Italia](https://www.worldmagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp_Image_2025-02-07_at_06.15.29.jpeg)
Il Milano Cortina 2026 Sport Village
Il Milano Cortina 2026 Sport Village powered by Samsung & Enel è stato inaugurato con una cerimonia di taglio del nastro alla quale hanno partecipato Louis Kim, presidente di Samsung Electronics Italia, Andrea Varnier, amministratore delegato della Fondazione Milano Cortina 2026, Martina Riva, Assessore allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano e Nicola Lanzetta, direttore Italia di Enel. La proiezione artistica in 2D sulla facciata di Palazzo dei Portici Meridionali ha dato il via alle danze. Un racconto fatto di immagini della storia e dei valori dei Giochi Invernali.
Lo spazio si articola in due sezioni principali: un’area sportiva, dedicata alla scoperta e alla pratica di discipline olimpiche su superfici di ghiaccio sintetico, e uno spazio esperienziale Samsung con esperienze interattive. Nell’area sportiva ci si può cimentare nel curling e nell’hockey su ghiaccio grazie a istruttori che spiegano le regole e i movimenti. La pista sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18 e il sabato e la domenica dalle 11 alle 20 con sessioni della durata di trenta minuti e una capienza massima di sedici partecipanti per volta.
Louis Kim, Presidente di Samsung Electronics Italia
“Samsung è orgogliosa di essere partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici da quasi tre decenni, portando innovazione per migliorare l’esperienza degli atleti e dei fan attraverso le nostre tecnologie all’avanguardia. Con il Milano Cortina 2026 Sport Village celebriamo il primo conto alla rovescia in vista delle prossimi Giochi Olimpici invernali e offriamo a tutti l’opportunità di vivere l’emozione olimpica in modo coinvolgente, dando vita a nuove esperienze e connessioni significative. I nostri partner e la loro presenza sono fondamentali per la diffusione del messaggio che rafforza l’arrivo dei Giochi di Milano Cortina 2026. Piazza del Duomo, ad un anno esatto dalla Cerimonia di apertura, ancora una volta si accende per diventare il luogo dove tutti coloro che amano i Giochi potranno respirare e vivere l’emozione degli sport invernali, protagonisti del 2026. Tutte le attività di engagement permettono di avvicinare la gente, cuore pulsante di Milano Cortina 2026, ad un evento di dimensione internazionale che appartiene al mondo intero e a tutte le comunità che lo abitano”.
![Milano Cortina 2026 Sport Village Milano Cortina 2026 Sport Village](https://www.worldmagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp_Image_2025-02-07_at_06.14.38.jpeg)
![Milano Cortina 2026 Sport Village Milano Cortina 2026 Sport Village](https://www.worldmagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp_Image_2025-02-07_at_06.14.38.jpeg)
Il Galaxy Experience Space
Samsung mette in mostra tutte le innovazioni tecnologiche con esperienze che illustrano il contributo all’evoluzione dei Giochi Olimpici e Paralimpici.
In questo spazio si posso toccare con mano i Galaxy S25. Ci sono anche dimostrazioni pratiche su come Galaxy AI, l’intelligenza artificiale dei dispositivi Galaxy, possa semplificare la gestione della quotidianità e favorire l’organizzazione delle attività personali, oltre a strumenti innovativi per la modifica di immagini e la creazione di contenuti multimediali. Invece nello stand Enel, grazie ai visori, ci si può immergere nelle località olimpiche e nelle discipline dei Giochi invernali. Indossando il casco ci si immerge in tante piste da sci.
Non manca la zona dedicata alle mascotte ufficiali, dove si possono fare selfie e foto per immortalare il proprio momento olimpico.
![Milano Cortina 2026 Sport Village Milano Cortina 2026 Sport Village](https://www.worldmagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp_Image_2025-02-07_at_06.20.56.jpeg)
![Milano Cortina 2026 Sport Village Milano Cortina 2026 Sport Village](https://www.worldmagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp_Image_2025-02-07_at_06.20.56.jpeg)
![L'esperienza dei visori presso lo stand Enel L'esperienza dei visori presso lo stand Enel](https://www.worldmagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp_Image_2025-02-07_at_06.14.01.jpeg)
![L'esperienza dei visori presso lo stand Enel L'esperienza dei visori presso lo stand Enel](https://www.worldmagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp_Image_2025-02-07_at_06.14.01.jpeg)
Nicolò Bellorini, Vice President Mobile eXperience division di Samsung Electronics Italia
Cosa rappresentano i Giochi per Samsung?
“Samsung è partner del Comitato Internazionale olimpico da ormai tre decenni, dalle Olimpiadi del 1998 di Nagano. Per noi i Giochi rappresentano un set di valori che sposiamo fino in fondo: la lealtà, la correttezza, il fair play, tutti valori che vanno bene per lo sport ma anche per l’impresa”.
Quale sarà la sfida da portare a termine in occasione delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026?
“La sfida è quella di portare a tutti i fan dello sport e dei Giochi Olimpici un’esperienza sempre più immersiva anche per quanto riguarda la tecnologia. Una tecnologia che aiuta nella vita quotidiana ma anche nello sport. Pensiamo agli ultimi lanci che abbiamo fatto come quello di S25 con la nuova intelligenza artificiale che permette di monitorare tantissimi parametri utili anche per gli atleti”.
Samsung avrà altre sorprese in avvicinamento alle Olimpiadi Invernali?
“Beh, sicuramente oggi iniziamo il countdown ufficiale verso i Giochi olimpici. Ci sarà un percorso di iniziative che piano piano scopriremo.
Una piccola anticipazione?
“Sono sorpese e come tali non vanno rivelate. Stiamo disegnando delle esperienze migliori con il Comitato Olimpico”.
![Milano Cortina 2026 Sport Village Milano Cortina 2026 Sport Village](https://www.worldmagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp_Image_2025-02-07_at_06.14.14.jpeg)
![Milano Cortina 2026 Sport Village Milano Cortina 2026 Sport Village](https://www.worldmagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp_Image_2025-02-07_at_06.14.14.jpeg)
Workshop e incontri culturali
Tra febbraio e marzo sono previsti diversi eventi interessanti.
Ecco il calendario:
- 8 febbraio alle 12 – workshop con Nicola Torrisi, filmmaker e content creator, per scoprire come Galaxy AI trasforma la fotografia con editing avanzato, composizione intelligente e nuovi strumenti per l’espressione creativa.
- 15 febbraio alle 12 – workshop con Silvia Fascians, content creator di fintess e benessere, per scoprire come Galaxy AI supporta il benessere, dal monitoraggio personalizzato della salute agli strumenti per la mindfulness, migliorando la cura quotidiana di sé.
- 22 febbraio alle 12 – workshop con Amer Nour, esperto di tecnologia e content cretor, per scoprire come Galaxy AI sta rivoluzionando il mondo della tecnologia, dall’automazione all’innovazione, e come può migliorare i compiti quotidiani.
- 1 marzo alle 12 – workshop con Xiuder, streamer e gamer, per scoprire come Galaxy AI migliora il gaming, dai NPC più intelligenti a esperienze immersive, e il suo impatto sullo sviluppo dei giochi.
![Le mascotte di Milano Cortina 2026 Le mascotte di Milano Cortina 2026](https://www.worldmagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp_Image_2025-02-07_at_06.18.54.jpeg)
![Le mascotte di Milano Cortina 2026 Le mascotte di Milano Cortina 2026](https://www.worldmagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp_Image_2025-02-07_at_06.18.54.jpeg)
Samsung e le Olimpiadi
Una storia iniziata nel 1988 come sponsor locale delle Olimpiadi di Seul e proseguita come Worldwide Partner dai Giochi Olimpici di Nagano 1998, con un impegno costante nell’innovazione tecnologica a servizio dello sport e dei suoi valori universali.
Da allora, l’azienda ha rivoluzionato il modo di vivere le Giochi Olimpici, integrando tecnologie innovative per avvicinare atleti e fan. Samsung ha introdotto soluzioni digitali pionieristiche, come il primo programma “Call Home” nel 1998, che ha permesso agli atleti di comunicare con i propri cari, l’app Wireless Olympic Works (WOW) ad Atene 2004, per la gestione in tempo reale delle informazioni sui Giochi, e la fornitura di oltre 120.000 dispositivi mobili ad atleti e personale dal 1998.
Nel corso degli anni, Samsung ha inoltre realizzato spazi esperienziali nelle città ospitanti, tra cui la Galaxy House nel metaverso per Tokyo 2020 e l’installazione Olympic rendez-vous @ Samsung | Square Marigny per Parigi 2024, progettata dall’architetto Jean Nouvel.
![La proiezione in 2D sulla facciata di Palazzo dei Portici Meridionali La proiezione in 2D sulla facciata di Palazzo dei Portici Meridionali](https://www.worldmagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp_Image_2025-02-07_at_06.16.26.jpeg)
![La proiezione in 2D sulla facciata di Palazzo dei Portici Meridionali La proiezione in 2D sulla facciata di Palazzo dei Portici Meridionali](https://www.worldmagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp_Image_2025-02-07_at_06.16.26.jpeg)
![NOW](https://www.worldmagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/now-skytg24-3.jpg)
![NOW](https://www.worldmagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/now-skytg24-3.jpg)
Fonte : Sky Tg24