Ora o mai più, Rettore boccia Carone: “Non hai lo spessore di De Gregori”. Poi Pravo si scusa: “Non volevo offendere”

Nemmeno il tempo di entrare nel vivo della puntata di “Ora o mai più” che assistiamo alle prime scintille in studio. Dopo la prima esibizione, quella di Gigliola Cinquetti e Pierdavide Carone sulle note de “La donna cannone” di Francesco De Gregori, capolavoro indiscusso della musica italiana, Donatella Rettore critica la performance dell’ex allievo di “Amici”. Non manca, poi, la spiegazione di Patty Pravo per quel “Voce stupida” detto ad Antonella Bucci la scorsa settimana. Ecco cosa è successo tra la Rettore e la Cinquetti, che ovviamente ha ribattuto nell’immediato alle sue dichiarazioni, nella puntata dell’8 febbraio 2025 su Rai Uno. 

Ora o mai più, l’imboscata a Gigliola Cinquetti di Carone e sua madre

Pierdavide Carone entra in studio al fianco di Gigliola Cinquetti, sua coach, e canta “La donna cannone” con molta delicatezza e profondità, dando il giusto spessore al capolavoro di De Gregori. Subito dopo scopriamo che In studio c’è la mamma di Pierdavide che ha ripreso tutta l’esibizione con il cellulare e, infatti, quando Marco Liorni la raggiunge in prima fila, la vediamo ancora alle prese con il video: “Non vuole perdersi nemmeno un momento” dice Liorni. Poi la madre di Carone sale sul palco per conoscere Gigliola Cinquetti e il conduttore le mostra un video in cui il figlio dice: “Mia madre è contenta di Gigliola perché così c’è qualcuno che si occupa di me perché lei non può.” Nella clip il cantautore svela che la mamma gli chiede sempre se lui e la Cinquetti canteranno insieme “Non ho l’età”.

Senza farsi troppi problemi, l’ospite in studio le domanda: “Farete ‘Non ho l’età’?” La Cinquetti risponde: “Non lo so, deve decidere lui”, ma Carone non ci sta: “Fai la scaricabarile?” La giudice ribatte: “Questa è un’imboscata che mi hai fatto con tua madre. Io volevo fare una sorpresa e invece se lo aspettano tutti.”

È il momento dei giudizi ma Gigliola Cinquetti sembra scordarsene. Marco Liorni, infatti, le chiede dove stia andando, dato che sta tornando nella postazione a lei assegnata in giuria, e la giudice esclama: “Ah, è vero, me ne ero dimenticata”. Alex Britti dà 8 al cantante perché “c’era molta differenza di tonalità”, mentre Raf si complimenta con Carone, chiedendo se è stata una decisione di Gigliola o di Pierdavide portare proprio questa canzone sul palco, e la Rettore interviene: “Veramente l’avevo suggerita io tempo fa. ” Rita Pavone dà 9 perché “non mi è arrivata la sferzata, non c’era molto di tuo”. Masini dà 8 perché “con un altro tipo di pezzo avresti potuto andare più su, questo brano lo penalizza”. 

Mentre tutti gli altri giudici danno voti superiori al 7, la Rettore dice: “Non ha l’età di De Gregori, né lo spessore, né la voce. Solo una donna può interpretare la canzone alla pari di De Gregori. Ti do 5.” Gigliola Cinquetti ribatte: “Siamo abituati”, e poi aggiunge: “Forse se avesse un coach uomo avrebbe fatto meglio… Questa è una canzone vera e intensa, lui ha usato la stessa tonalità di De Gregori.”

Patty Pravo critica Antonella Bucci: la reazione di Raf


Antonella Bucci e Raf cantano “La musica è finita”, ma l’esibizione non sorprende Patty Pravo, che subito dice: “Non mi ha emozionato.” Poi, quando è Riccardo Fogli a dire la sua, interviene nuovamente: “Raf è quello che ha cantato bene il pezzo. Per ‘voce stupida’, intendevo che non ha creatività. Ha solo tecnica, non è cuore. A lei piace cantare così, eri una corista.” “No, non sono una corista” dice la Bucci. Vedendo la reazione del Maestro De Amicis, la Pravo chiarisce: “Non volevo offendere i coristi.”

L’intervento di Raf punta l’attenzione sui concorrenti: “In realtà, sono io il corista dei due. Io tendo a fare il suo corista perché vorrei valorizzare lei. È questo il senso della trasmissione. È inutile dare dei giudizi tra noi, questa cosa non mi piace e trovo che sia fuorviante, perché ora o mai più è dedicato a loro che sono splendidi artisti e hanno ancora molto da dire.” Rita Pavone, poi, commenta: “Lei è stata bravissima. Io penso che Patty volesse dire con ‘corista’ che hai ‘una vocalità che si può permettere di tutto’. È un complimento.” La Bucci risponde che ne è consapevole (“Mi è stato dato un ruolo in un preciso momento ed è difficile, perché devi avere controllo della voce ed essere precisa”) e la Pravo ringrazia la sua collega. Quando tocca a Masini dare un parere, si dilunga talmente tanto nel ricordare quando ha fatto il corista per Raf che Donatella Rettore si agita, battendo anche le mani, come a dire ‘datti una mossa’, per chiedergli di stringere. “Rilassati” ribatte infastidito Masini. 

Fonte : Today