Il moderato Parodi nuovo presidente dell’Anm: “Sì allo sciopero, il governo revochi la riforma della Giustizia”

Cesare Parodi è il nuovo presidente dell’Associazione nazionale magistrati. Lo ha deciso il comitato direttivo centrale del sindacato delle toghe, al termine di una lunghissima riunione durata oltre nove ore, dedicata all’elezione della nuova Giunta. Parodi, 63 anni a maggio è un esponente di Magistratura Indipendente, il gruppo più moderato delle toghe, svolge funzioni di procuratore aggiunto a Torino e raccoglierà il testimone dell’ormai ex presidente Giuseppe Santalucia.

Il Comitato direttivo centrale ha poi eletto come segretario generale Ruocco Maruotti (Area) e come vicepresidente del sindacato delle toghe Marcello De Chiara (Unicost). È stata eletta una giunta unitaria, ossia composta da tutti i gruppi (Magistratura Indipendente, Area, Unicost e Magistratura democratica), ad eccezione di Articolo 101. Parodi, 62 anni, è procuratore aggiunto a Torino ed appartiene al gruppo di Magistratura Indipendente, corrente moderata.

Come riporta La Stampa, durante il comitato direttivo centrale Parodi ha fatto un intervento appassionato per richiamare all’unità dell’Anm. “La trattativa con il governo sulla Riforma non esiste, perché non veniamo meno alle nostre idee, ma ben venga il dialogo. Dobbiamo portare battaglia uniti tutti insieme su tanti temi, anche sui disservizi della giustizia. Lo sciopero del 27 febbraio non può essere revocato. Lo revochiamo solo se il governo congela la riforma della giustizia”, ha detto.

Fonte : Today