Cari spettatori, mettetevi comodi.
È venerdì ed è arrivato il momento di vivere avventure incredibili attraverso film e serie tv, tra il piccolo e il grande schermo. Abbiamo selezionato per voi le più belle storie in cui perdervi, emozionarvi e sognare stando comodi sul divano di casa o mangiando pop corn nei più bei cinema della vostra città.
Questa è “Vision – Cosa vedere nel weekend”, la newsletter settimanale di Today.it dedicata ai titoli da non perdere nei fine settimana. A voi la scelta e buona visione.
Al cinema
The Brutalist
Candidato a 10 premi Oscar arriva nei cinema il capolavoro di Brady Corbet, The Brutalist. Protagonista di questo potente e ambiziosissimo dramma storico della durata di 215 minuti è un eccezionale Adrien Brody che veste i panni dell’architetto ebreo László Tóth, emigrato dall’Ungheria negli Stati Uniti nel 1947. Costretto inizialmente a lavorare duramente e vivere in totale povertà, László riesce a ottenere con il tempo e la stima di chi nota il suo talento e un contratto che cambierà il corso dei successivi trent’anni della sua vita. VOTO 9
Il trailer
La recensione
We live in time
Un film romantico che sa come colpire al cuore ed essere originale. Diretto da John Crowley e con protagonisti Andrew Garfiel e Florence Pough, We live in time è un melodramma che racconta la storia di un incontro fortuito che cambia per sempre le vite di Almut e Tobias. Lei giovane chef e lui appena uscito da una storia difficile. I due si innamorano, formano una famiglia ma dovranno affrontare verità che metteranno a dura prova il loro amore portando entrambi ad apprezzare ogni attimo del loro tempo insieme. VOTO 8
Il trailer
La recensione
Diva Futura
Un film drammatico diretto da Giulia Louise Steigerwalt con protagonista Pietro Castellitto nei panni di Riccardo Schicchi, regista e fotografo attivo nel mondo del porno nell’Italia degli anni ’80 e ’90. Ispirato alla storia vera dell’omonima agenzia italiana di casting specializzata in pornografia e fondata da Schicci insieme a Ilona Staller, e tratto dal romanzo “Non dite alla mamma che faccio la segretaria” di Debora Attanasio, Diva Futura mostra come una lotta per la libertà delle donne abbia portato alla mercificazione del loro stesso corpo. VOTO 7
Il trailer
La recensione
Fatti vedere
Se cercate un po’ di leggerezza al cinema questa settimana trovate il nuovo film di Tiziano Russo con protagonista Matilde Gioli, Fatti vedere. La storia è quella di Sandra, una ragazza laureata in psicologia che viene assunta da un noto sito di terapia online chiamato fattivedere.com. Peccato che questa gioia vegna subito distrutta dalla notizia che il suo fidanzato la sta lasciando improvvisamente dopo dieci anni di convivenza e senza spiegazioni. Sandra, così, entra in crisi e farà di tutto per capire cosa sia successo. VOTO 6,5
Il trailer
In streaming
Apple Cider Vinegar
Disponibile su Netflix
Una serie drammatica ispirata alla storia vera della truffatrice australiana Belle Gibson, un’influencer che per diversi anni ha fatto credere ai suoi followers di essere una malata di cancro terminale basando la sua fortuna imprenditoriale su questa menzogna. Composto da sei episodi questo racconto intenso, controverso e potentissimo incolla allo schermo e spinge a riflettere su temi attualissimi come le fake news, la falsa beneficenza, le truffe online e mostra il lato più oscuro e pericoloso dei social media. VOTO: 8
Il trailer
La recensione
Amare da morire
Disponibile su AppleTV+
Una serie romantica spagnola che racconta la storia di Raúl, un ragazzo che dopo la diagnosi di tumore cardiaco si riavvicina a una vecchia amica d’infanzia, Marta, spirito libero e da poco incinta. I due, uniti dal destino, iniziano a mettere alla prova le loro convinzioni sull’amore. Riuscirà Marta, perennemente restia a impegnarsi, a innamorarsi? E Raúl incontrerà l’amore della sua vita? Questa serie è un perfetto mix di profondità e leggerezza, gioia e dolore, vita e morte. VOTO 7,3
Il trailer
La recensione
The Order
Disponibile su Prime Video
Un thriller sul tema del neonazismo basato su fatti realmente accaduti. Diretto da Justin Kurzel e con protagonista Jude Law, The Order racconta una storia ambientata nell’America degli anni ’80. In una piccola cittadina dell’Idaho un gruppo di terroristi inizia a dominare il territorio guidato da un leader radicale e carismatico, Bob Mathews, che trama una devastante guerra contro il governo degli Stati Uniti puntando a ristabilire la supremazia dei bianchi. Per fermare l’imminente strage viene reclutato un esperto agente dell’FBI vicino alla pensione. VOTO 6,4
Il trailer
La recensione
Invincible 3
Disponibile su Prime Video
Torna su Prime Video la serie animata Invincible con la sua terza stagione. Basata sulla pluripremiata serie a fumetti di Robert Kirkman, Invincible racconta la storia del diciassettenne Mark Grayson che eredita i superpoteri del padre e si ripropone di diventare il più grande difensore della Terra, solo per capire che il compito è più impegnativo di quanto avrebbe mai potuto immaginare. Tutto cambia quando Mark è costretto ad affrontare il suo passato, e il suo futuro, per scoprire fino a che punto dovrà spingersi per proteggere le persone che ama. VOTO 7,5
Il trailer
La recensione
Åremorden – Gli omicidi di Åre
Disponibile su Netflix
Un thriller svedese intrigante e da vedere tutto d’un fiato. Composta da 5 episodi, questa serie racconta la storia dell’agente di polizia Hanna Ahlander che, dopo essere stata sospesa dal suo lavoro ed essere stata lasciata dal compagno, si trasferisce nella casa di vacanza della sorella ad Åre. Quando una giovane donna scompare, Hanna non può fare a meno di iniziare a indagare sul caso insieme all’agente di polizia locale Daniel Lindskog. Ma la vera domanda è: possono fidarsi l’uno dell’altra? VOTO 7,3
Il trailer
I classici da riscoprire
La finestra sul cortile
In onda venerdì 7 febbraio alle 21:10 su RaiMovie
Diretto da Alfred Hitchcock, tratto dall’omonimo racconto di Cornell Woolrich e considerato uno dei più grandi capolavori della storia del cinema, La finestra di fronte è un thriller del 1954 con protagonisti James Stewart e Grace Kelly. Il film racconta la storia di un un fotoreporter che, costretto a stare su una sedia a rotelle per una frattura alla gamba causata da un incidente sul lavoro, passa le sue giornate a spiare i vicini di casa con il teleobiettivo e quando una donna scompare nel nulla inizierà a investigare dalla finestra di casa sua. VOTO: 8,4
Il trailer
Tutto può succedere – Something’s gotta give
In onda venerdì 7 febbraio alle 21.35 su La5
Un film drammatico sentimentale del 2003 diretto da Nancy Meyers con protagonisti Jack Nicholson e Diane Keaton che per questo ruolo è stata candidata all’Oscar come migliore attrice protagonista. La storia è quella di un playboy di nome Harry Sanborn che non si arrende al passare degli anni continuando a frequentare tutte donne più giovani di lui. Ma quello che non si aspetta è che presto si innamorerà della mamma di una delle sue ultime conquiste anche se per lui sarà difficile ammetterlo. VOTO 7,5
Il trailer
Race – Il colore della vittoria
In onda domenica 9 febbraio alle 21.13 su Iris
Un biopic sportivo del 2016 diretto da Stephen Hopkins sulla storia vera del campione afroamericano di atletica leggera Jesse Owens, vincitore di quattro medaglie d’oro alle Olimpiadi di Berlino del 1936. Stephan James si cala alla perfezione nei panni del velocista e lunghista statunitense, primo atleta della storia a infrangere la barriera degli otto metri nel salto in lungo. Un film intenso ed emozionante. VOTO 7,2
Il trailer
Fonte : Today