video suggerito
Wicked, Emilia Pérez e The Substance hanno trionfato con tre vittorie ciascuno ai Critics Choice Awards 2025, che si sono tenuti venerdì sera. Tuttavia, è stato Anora a vincere il premio per il miglior film alla cerimonia di quest’anno. Migliori attrici, protagonista e non protagonista: Demi Moore (che ha scalzato la grande assente Karla Sofia Gascon) e Zoe Saldaña.
1 CONDIVISIONI
Wicked, Emilia Pérez e The Substance hanno trionfato con tre vittorie ciascuno ai Critics Choice Awards 2025, che si sono tenuti venerdì sera. Tuttavia, è stato Anora a vincere il premio per il miglior film alla cerimonia di quest’anno. Migliori attrici, protagonista e non protagonista: Demi Moore (che ha scalzato la grande assente Karla Sofia Gascòn) e Zoe Saldaña.
Emilia Perez sul podio nonostante le polemiche su Gascòn
Il narco-musical Emilia Perez si è aggiudicato tre premi ai Critics Choice Awards 2025, con l’attrice spagnola Karla Sofia Gascòn grande assente, nonostante la nomination, in conseguenza dei vecchi post razzisti e xenofobi recuperati dai suoi social. Sebbene la commedia Anora di Sean Baker si sia inaspettatamente aggiudicata il premio come miglior film, la pellicola del regista francese Jacques Audiard è sembrata non aver perso il suo slancio tra i critici di Hollywood, che l’hanno comunque voluta sul podio insieme a The Substance e Wicked. Va detto però che le votazioni per questi riconoscimenti si sono concluse settimane prima che scoppiasse la polemica su Gascòn.
Anora miglior film
La rinascita di Demi Moore: “Una corsa davvero folle”
Demi Moore ha vinto il premio come migliore attrice, confermando il suo status di favorita per gli Oscar in una settimana che ha visto lo scandalo travolgere la sua rivale di “Emilia Perez” Karla Sofia Gascon. “The Substance”, il film horror della star degli anni Novanta, ha vinto anche il premio per la migliore sceneggiatura originale e migliori capelli e trucco (hair and make up).
Leggi anche
Il regista di Emilia Pérez: “Karla Sofía Gascón è autodistruttiva”, l’attrice: “Rimarrò in silenzio per il bene del film”
[embedded content]
La vittoria di Moore segue quella ai Golden Globes di gennaio e la mette sulla buona strada per coronare la straordinaria rinascita della sua carriera in vista, appunto, degli Oscar del mese prossimo. “È stata una corsa davvero folle“, ha ammesso Moore, 62 anni, che nel film è una celebrità avanti negli anni che si inietta un siero per tornare a vivere temporaneamente nel suo corpo più giovane.
Il discorso di Zoe Saldaña: “Rimanete curiosi, aperti e gentili”
Zoe Saldaña invece di inviare il suo discorso di ringraziamento al gobbo ha scelto di leggerlo da un foglio di carta piegato nella sua tasca, sottolineando alla fine: “Il mio desiderio per l’impatto di questo film sul pubblico e sul nostro mondo è che possiamo essere tutti curiosi e aperti gli uni verso gli altri perché non si sa mai quando si avrà l’opportunità di essere eroi nella storia di qualcun altro; il nostro mondo è troppo grande e troppo bello per essere in un altro modo. Restate curiosi, rimanete gentili e rimanete blu (non troppo blu)” (l’ultima parte di quella frase si riferisce al suo ruolo nel franchise di Avatar )”. L’attrice aveva giù espresso la sua tristezza per l’intero scandalo Gascón il 31 gennaio.
Critics Choice Awards 2025: tutti i vincitori
MIGLIOR FILM
“A Complete Unknown”
“Anora” (VINCITORE)
“The Brutalist”
“Conclave”
“Dune: Part Two”
“Emilia Pérez”
“Nickel Boys”
“Sing Sing”
“The Substance”
“Wicked”
MIGLIOR ATTORE
Adrien Brody – “The Brutalist” (VINCITORE)
Timothée Chalamet – “A Complete Unknown”
Daniel Craig – “Queer”
Colman Domingo – “Sing Sing”
Ralph Fiennes – “Conclave”
Hugh Grant – “Heretic”
MIGLIOR ATTRICE
Cynthia Erivo – “Wicked”
Karla Sofía Gascón – “Emilia Pérez”
Marianne Jean-Baptiste – “Hard Truths”
Angelina Jolie – “Maria”
Mikey Madison – “Anora”
Demi Moore – “The Substance” (VINCITORE)
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Yura Borisov – “Anora”
Kieran Culkin – “A Real Pain” (VINCITORE)
Clarence Maclin – “Sing Sing”
Edward Norton – “A Complete Unknown”
Guy Pearce – “The Brutalist”
Denzel Washington – “Il Gladiatore II”
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Danielle Deadwyler – “The Piano Lesson”
Aunjanue Ellis-Taylor – “Nickel Boys”
Ariana Grande – “Wicked”
Margaret Qualley – “The Substance”
Isabella Rossellini – “Conclave”
Zoe Saldaña – “Emilia Pérez” (VINCITORE)
MIGLIOR GIOVANE ATTORE/ATTRICE
Alyla Browne – “Furiosa: A Mad Max Saga”
Elliott Heffernan – “Blitz”
Maisy Stella – “My Old Ass” (VINCITORE)
Izaac Wang – “Didi”
Alisha Weir – “Abigail”
Zoe Ziegler – “Janet Planet”
MIGLIOR GRUPPO DI RECITAZIONE
“Anora”
“Conclave” (VINCITORE)
“Emilia Pérez”
“Saturday Night”
“Sing Sing”
“Wicked”
MIGLIOR REGISTA
Jacques Audiard – “Emilia Pérez”
Sean Baker – “Anora”
Edward Berger – “Conclave”
Brady Corbet – “The Brutalist”
Jon M. Chu – “Wicked” (VINCITORE)
Coralie Fargeat – “The Substance”
RaMell Ross – “Nickel Boys”
Denis Villeneuve – “Dune: Part Two”
MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
Sean Baker – “Anora”
Moritz Binder, Tim Fehlbaum, Alex David – “5 settembre”
Brady Corbet, Mona Fastvold – “The Brutalist”
Jesse Eisenberg – “A Real Pain”
Coralie Fargeat – “The Substance” (VINCITORE)
Justin Kuritzkes – “Challengers”
MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Jacques Audiard – “Emilia Pérez”
Winnie Holzman, Dana Fox – “Wicked”
Greg Kwedar, Clint Bentley – “Sing Sing”
RaMell Ross e Joslyn Barnes – “Nickel Boys”
Peter Straughan – “Conclave” (VINCITORE)
Denis Villeneuve, Jon Spaihts – “Dune: Parte seconda”
MIGLIOR FOTOGRAFIA
Jarin Blaschke – “Nosferatu” (VINCITORE)
Alice Brooks – “Wicked”
Lol Crawley – “The Brutalist”
Stéphane Fontaine – “Conclave”
Greig Fraser – “Dune: Part Two”
Jomo Fray – “Nickel Boys”
MIGLIORE SCENOGRAFIA
Judy Becker, Patricia Cuccia – “The Brutalist”
Nathan Crowley, Lee Sandales – “Wicked” (VINCITORE)
Suzie Davies – “Conclave”
Craig Lathrop – “Nosferatu”
Arthur Max, Jille Azis, Elli Griff – “Il Gladiatore II”
Patrice Vermette, Shane Vieau – “Dune: Parte due”
MIGLIOR MONTAGGIO
Sean Baker – “Anora”
Marco Costa – “Challengers” (VINCITORE)
Nick Emerson – “Conclave”
David Jancso – “The Brutalist”
Joe Walker – “Dune: Part Two”
Hansjörg Weißbrich – “5 settembre”
MIGLIORI COSTUMI
Lisy Christl – “Conclave”
Linda Muir – “Nosferatu”
Massimo Cantini Parrini – “Maria”
Paul Tazewell – “Wicked” (VINCITORE)
Jacqueline West – “Dune: Part Two”
Janty Yates, Dave Crossman – “Gladiator II”
MIGLIORI CAPELLI E TRUCCO
Christine Blundell, Lesa Warrener, Neal Scanlan – “Beetlejuice Beetlejuice”
Team capelli e trucco – “Dune: Part Two”
Team capelli e trucco – “The Substance” (VINCITORE)
Frances Hannon, Sarah Nuth, Laura Blount – “Wicked”
Traci Loader, Suzanne Stokes-Munton, David White – “Nosferatu”
Mike Marino, Sarah Graalman, Aaron Saucier – “A Different Man”
MIGLIORI EFFETTI VISIVI
Mark Bakowski, Pietro Ponti, Nikki Penny, Neil Corbould – “Il Gladiatore II”
Pablo Helman, Jonathan Fawkner, Paul Corbould, David Shirk – “Wicked”
Paul Lambert, Stephen James, Rhys Salcombe, Gerd Nefzer – “Dune: Parte due” (VINCITORE)
Luke Millar, David Clayton, Keith Herft, Peter Stubbs – “Better Man”
Team effetti visivi – “The Substance”
Erik Winquist, Stephen Unterfranz, Paul Story, Rodney Burke – “Il regno del pianeta delle scimmie”
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
“Flow” “
Inside Out 2″
“Memoir of a Snail”
“Wallace & Gromit: Vengeance Most Fowl”
“The Wild Robot” (VINCITORE)
MIGLIOR COMMEDIA
“A Real Pain” (VINCITORE — EX AEQUO)
“Deadpool & Wolverine” (VINCITORE — EX AEQUO)
“Hit Man”
“My Old Ass”
“Saturday Night”
“Thelma”
MIGLIOR FILM IN LINGUA STRANIERA
“All We Imagine as Light”
“Emilia Pérez” (VINCITORE)
“Flow”
“I’m Still Here”
“Kneecap”
“The Seed of the Sacred Fig”
MIGLIOR CANZONE
“Beautiful That Way” – “The Last Showgirl” – Miley Cyrus
“Compress/ Repress” – “Challengers” – Trent Reznor, Atticus Ross
“El Mal” – “Emilia Pérez” – Zoe Saldaña, Karla Sofía Gascón, Camille (VINCITORE)
“Harper and Will Go West” – “Will & Harper” – Kristen Wiig
“Kiss the Sky” – “The Wild Robot” – Maren Morris
“Mi Camino” – “Emilia Pérez” – Selena Gomez
MIGLIOR PUNTEGGIO
Volker Bertelmann – “Conclave”
Daniel Blumberg – “The Brutalist”
Kris Bowers – “The Wild Robot”
Clément Ducol & Camille – “Emilia Pérez”
Trent Reznor & Atticus Ross – “Challengers” (VINCITORE)
Hans Zimmer – “Dune: Part Two”
MIGLIOR SERIE DRAMMATICA
“The Day of the Jackal” (Peacock)
“The Diplomat” (Netflix)
“Evil” (Paramount+)
“Industry” (HBO | Max)
“Interview With the Vampire” (AMC)
“The Old Man” (FX)
“Shōgun” (FX / Hulu) (VINCITORE)
“Slow Horses” (Apple TV+)
MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE DRAMMATICA
Jeff Bridges – “The Old Man” (FX)
Ncuti Gatwa – “Doctor Who” (Disney+)
Eddie Redmayne – “The Day of the Jackal” (Peacock)
Hiroyuki Sanada – “Shōgun” (FX / Hulu) (VINCITORE)
Rufus Sewell – “The Diplomat” (Netflix)
Antony Starr – “The Boys” (Prime Video)
MIGLIORE ATTRICE IN UNA SERIE DRAMMATICA
Caitriona Balfe – “Outlander” (Starz)
Kathy Bates – “Matlock” (CBS) (VINCITORE)
Shanola Hampton – “Found” (NBC)
Keira Knightley – “Black Doves” (Netflix)
Keri Russell – “The Diplomat” (Netflix)
Anna Sawai – “Shōgun” (FX / Hulu)
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
Tadanobu Asano – “Shōgun” (FX / Hulu) (VINCITORE)
Michael Emerson – “Evil” (Paramount+)
Mark-Paul Gosselaar – “Found” (NBC)
Takehiro Hira – “Shōgun” (FX / Hulu)
John Lithgow – “The Old Man” (FX)
Sam Reid – “Intervista col vampiro” (AMC)
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
Moeka Hoshi – “Shōgun” (FX / Hulu) (VINCITORE)
Allison Janney – “The Diplomat” (Netflix)
Nicole Kidman – “Special Ops: Lioness” (Paramount+)
Skye P. Marshall – “Matlock” (CBS)
Anna Sawai – “Pachinko” (Apple TV+)
Fiona Shaw – “Bad Sisters” (Apple TV+)
MIGLIORE SERIE COMICA
“Abbott Elementary” (ABC)
“English Teacher” (FX)
“Hacks” (HBO | Max) (VINCITORE)
“Nobody Wants This” (Netflix)
“Only Murders in the Building” (Hulu)
“Somebody Somewhere” (HBO | Max)
“St. Denis Medical” (NBC)
“What We Do in the Shadows” (FX)
MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE COMICA
Brian Jordan Alvarez – “English Teacher” (FX)
Adam Brody – “Nobody Wants This” (Netflix) (VINCITORE)
David Alan Grier – “St. Denis Medical” (NBC)
Steve Martin – “Only Murders in the Building” (Hulu)
Kayvan Novak – “What We Do in the Shadows” (FX)
Martin Short – “Only Murders in the Building” (Hulu)
MIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE COMICA
Kristen Bell – “Nobody Wants This” (Netflix)
Quinta Brunson – “Abbott Elementary” (ABC)
Natasia Demetriou – “What We Do in the Shadows” (FX)
Bridget Everett – “Somebody Somewhere” (HBO | Max)
Jean Smart – “Hacks” (HBO | Max) (VINCITORE)
Kristen Wiig – “Palm Royale” (Apple TV+)
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA
Paul W. Downs – “Hacks” (HBO | Max)
Asher Grodman – “Ghosts” (CBS)
Harvey Guillén – “What We Do in the Shadows” (FX)
Brandon Scott Jones – “Ghosts” (CBS)
Michael Urie – “Shrinking” (Apple TV+) (VINCITORE)
Tyler James Williams – “Abbott Elementary” (ABC)
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA
Liza Colón-Zayas – “The Bear” (FX / Hulu)
Hannah Einbinder – “Hacks” (HBO | Max) (VINCITORE)
Janelle James – “Abbott Elementary” (ABC)
Stephanie Koenig – “English Teacher” (FX)
Patti LuPone – “Agatha All Along” (Disney+)
Annie Potts – “Young Sheldon” (CBS)
MIGLIOR MINI SERIE
“Baby Reindeer” (Netflix) (VINCITORE)
“Disclaimer” (Apple TV+)
“Masters of the Air” (Apple TV+)
“Mr Bates vs the Post Office” (PBS)
“The Penguin” (HBO | Max)
“Ripley” (Netflix)
“True Detective: Night Country” (HBO | Max)
“We Were the Lucky Ones” (Hulu)
MIGLIOR FILM PER LA TELEVISIONE
“The Great Lillian Hall” (HBO | Max)
“It’s What’s Inside” (Netflix)
“Música” (Prime Video)
“Out of My Mind” (Disney+)
“Rebel Ridge” (Netflix) (VINCITORE)
“V/H/S/Beyond” (Shudder)
MIGLIOR ATTORE IN UNA MINI SERIE O FILM PER LA TELEVISIONE
Colin Farrell – “The Penguin” (HBO | Max) (VINCITORE)
Richard Gadd – “Baby Reindeer” (Netflix)
Tom Hollander – “FEUD: Capote vs. The Swans” (FX)
Kevin Kline – “Disclaimer” (Apple TV+)
Ewan McGregor – “A Gentleman in Moscow” (Paramount+)
Andrew Scott – “Ripley” (Netflix)
MIGLIORE ATTRICE IN UNA MINI SERIE O FILM PER LA TELEVISIONE
Cate Blanchett – “Disclaimer” (Apple TV+)
Jodie Foster – “True Detective: Night Country” (HBO | Max)
Jessica Lange – “The Great Lillian Hall” (HBO | Max)
Cristin Milioti – “The Penguin” (HBO | Max) (VINCITORE)
Phoebe-Rae Taylor – “Out of My Mind” (Disney+)
Naomi Watts – “FEUD: Capote vs. The Swans” (FX)
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA MINI SERIE O FILM PER LA TELEVISIONE
Robert Downey Jr. – “The Sympathizer” (HBO | Max)
Hugh Grant – “The Regime” (HBO | Max)
Ron Cephas Jones – “Genius: MLK/X” (National Geographic)
Logan Lerman – “We Were the Lucky Ones” (Hulu)
Liev Schreiber – “The Perfect Couple” (Netflix) (VINCITORE)
Treat Williams – “FEUD: Capote vs. The Swans” (FX)
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA MINI SERIE O FILM PER LA TELEVISIONE
Dakota Fanning – “Ripley” (Netflix)
Leila George – “Disclaimer” (Apple TV+)
Betty Gilpin – “Three Women” (Starz)
Jessica Gunning – “Baby Reindeer” (Netflix) (VINCITORE)
Deirdre O’Connell – “The Penguin” (HBO | Max)
Kali Reis – “True Detective: Night Country” (HBO | Max)
MIGLIORE SERIE IN LINGUA STRANIERA
“Acapulco” (Apple TV+)
“Citadel: Honey Bunny” (Prime Video)
“La Máquina” (Hulu)
“La legge secondo Lidia Poët” (Netflix)
“L’amica geniale” (HBO | Max)
“Pachinko” (Apple TV+)
“Senna” (Netflix)
“Squid Game” (Netflix) (VINCITORE)
MIGLIOR SERIE ANIMATA
“Batman: Caped Crusader” (Prime Video)
“Bluey” (Disney+)
“Bob’s Burgers” (Fox)
“Invincible” (Prime Video)
“I Simpson” (Fox)
“X-Men ’97” (Disney+) (VINCITORE)
MIGLIOR TALK SHOW
“Hot Ones” (YouTube)
“The Daily Show” (Comedy Central)
“The Graham Norton Show” (BBC America)
“John Mulaney Presents: Everybody’s in LA” (Netflix) (VINCITORE)
“The Kelly Clarkson Show” (NBC/Syndicated)
“The Late Show With Stephen Colbert” (CBS)
MIGLIOR SPECIALE COMICO
“Ali Wong: Single Lady” (Netflix) (VINCITORE)
“Jim Gaffigan: The Skinny” (Hulu)
“Kevin James: Irregardless” (Prime Video)
“Nikki Glaser: Someday You’ll Die” (HBO | Max)
“Rachel Bloom: Death, Let Me Do My Special” (Netflix)
“Ramy Youssef: More Feelings” (HBO | Max)
1 CONDIVISIONI
Fonte : Fanpage