Non è facile fare una lista dei migliori film horror di sempre, anche perché il genere va a ondate. Ci sono stili, tendenze, paesi interi che danno il loro meglio in certe epoche e poi sembrano scomparire dai radar. Perché nulla come l’horror è lo specchio della società che lo produce, la messa in mostra delle paure che sono nell’aria dietro metafore alle volte davvero sottili.
Il terrore dell’autoritarismo nella Germania degli anni ‘20, quello della guerra fredda negli anni ‘50, quello della morte improvvisa nell’Italia degli anni di piombo, l’escapismo divertito dell’America reaganiana e poi ancora la crisi economica, Fukushima e molto altro. Ogni volta qualcuno ha creato un film horror da storia del cinema in cui mostri, killer o spiriti scatenavano nel pubblico le stesse inquietudini che venivano fuori dalle pagine dei giornali.
Fonte : Wired