Paesi Baltici si staccano dall’elettricità russa, si allacceranno alla rete Ue

Estonia, Lettonia e Lituania da domenica 9 febbraio lasceranno l’accordo Brell con Bielorussia e Russia per sincronizzarsi con la Continental Europe Synchronous Area, che copre la maggior parte dell’Unione Europea. Il momento fa parte di un percorso iniziato dopo l’adesione dei tre Paesi all’Ue

ascolta articolo

Estonia, Lettonia e Lituania dicono addio alla rete elettrica russa per unirsi alla rete sincrona condivisa dell’Europa continentale. Il passaggio avverrà il prossimo weekend: domenica 9 febbraio, con mesi di anticipo rispetto alla tabella di marcia iniziale che aveva fissato la scadenza alla fine dell’anno, i tre Paesi Baltici staccheranno l’ultima spina dalla Russia. La decisione è arrivata 6 mesi fa, quando Estonia, Lettonia e Lituania hanno notificato ufficialmente alla Russia la loro intenzione di staccarsi dal cosiddetto accordo Brell (Bielorussia, Russia, Estonia, Lettonia, Lituania). I tre Paesi si liberano così di una delle ultime vestigia di 50 anni di occupazione sovietica sincronizzando la loro nuova rete indipendente con la Continental Europe Synchronous Area, che copre la maggior parte dell’Unione Europea.

Stop elettricità da Mosca

I cambiamenti nei Paesi Baltici sono iniziati quasi due decenni fa con l’entrata a far parte dell’Ue (poi nel 2024 nella Nato). Estonia, Lettonia e Lituania si sono impegnati nella ristrutturazione delle infrastrutture esistenti e nella costruzione nuove linee elettriche, tra cui diversi cavi sottomarini per la Finlandia e la Svezia e un collegamento via terra cruciale alla rete europea continentale, la linea LitPol che collega Lituania e Polonia. Dopo che la Russia ha invaso l’Ucraina nel 2022, tutti e tre i paesi sono stati in grado di smettere di acquistare elettricità da Mosca. Ma la Russia aveva ancora il controllo totale del funzionamento della rete, come ha spiegato la responsabile del progetto presso l’istituto tedesco di ricerca energetica Helmholtz-Zentrum, Susanne Nies. 

Approfondimento

Il gas russo non è ancora fuggito dall’Europa, vola l’export di Gnl

Von der Leyen in visita domenica

La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, il Commissario per l’Energia Dan Jorgensen e il Commissario per la difesa e lo spazio Andrius Kubilius saranno in Lituania durante il fine settimana in vista della prevista sincronizzazione dei Paesi baltici con la rete continentale europea. Von der Leyen terrà un punto stampa nella giornata di domenica, prima di un bilaterale con il presidente lituano Gitanas Nauseda e con il premier Gintautas Paluckas. Jorgensen, invece, prima della Lituania, nella giornata di sabato, farà tappa a Tallin, per incontrare il primo ministro dell’Estonia, Kristen Michal, e visitare insieme a lui e al Ceo dell’operatore del sistema di trasmissione estone (Elering) un centro di controllo della trasmissione.

Fonte : Sky Tg24