Dalla Strada al Palco: vince Selma Ezzine, riassunto della finale dello show con Nek e Bianca Guaccero

La cantante campana di origine marocchina Selma Ezzine è la vincitrice di Dalla Strada al Palco 2025. L’artista si esibisce per seconda, ma deve attendere tutta la puntata, assistendo alle belle esibizioni dei suoi “colleghi” prima di venire, finalmente, incoronata regina di questa edizione dello show condotto da Nek e Bianca Guaccero che, salutando il pubblico,danno un arrivederci e svelano che i cast per la quinta edizione sono già partiti. Ma cosa è successo nella finale del programma? Ecco il riassunto di una serata piena di spettacolo ed emozioni.

Dalla Strada al Palco, la finale: cosa è successo

Gran finale per la festa di piazza del venerdì sera di Rai Uno con l’ultima puntata di Dalla Strada al Palco. Una serata davvero speciale quella del 7 febbraio, condotta come sempre da Nek e Bianca Guaccero e che vede, come”passanti importanti”, Massimo Lopez, Ema Stokholma e Luca Argentero. Ma i tre in prima fila non sono gli unici ospiti della serata, infatti ogni finalista, nella sua esibizione viene affiancato da un nome importante dello spettacolo italiano. La serata vede esibirsi tutti e dodici i finalisti e alla fine della puntata chi sarà rimasto seduto sul trono del punteggio più alto sarà il vincitore dell’edizione 2025 dello show.

Si inizia con Antonio Nicolosi, il tenore che si esibisce nelle piazze di Firenze che canta “Un amore così grande” in coppia con Katia Ricciarelli. Subito dopo si cambia musica con Selma Ezzine e la sua “Lady Marmelade” cantata in duetto con BigMama e ruba il trono ad Antonio Nicolosi.Da questo momento in poi Selma rimane seduta sul trono, in attesa di essere incoronata la vincitrice, ma ancora non lo sa. Dopo la cantante, è la volta del pianista e poea Frenci, ui suona e Luca Argentero legge i suoi versi. Sul trono rimane, per pochi minuti, Selma, ma il pubblico saluta Frenci con una standong ovation. E’ poi la volta delluomo bandiera, Domenico Vaccaro, la sua esibizione di acro-pole è accompagnato dalla voce di Amy Stewart che canta Sara Dreams. Selma rimane sul trono anche dopo questa esibizione. Tocca poi a Pier Paolo Foti, il violinista che suona in abiti setteventeschi che suona con l’Alter Eco Stream Quartet. Bellissima esibizione, ma Selma rimane seduta dove sta. E’ poi la volta di Giorgina, la ragazza non udente che “canta” con le mani.A farla “cantare” eballare, è Ron con “La sera dei miracoli”. Ancora niente switch però.

A tentare di detronizzare Selma è poi il giocoliere Glenn Folco che viene accompagnato sul palco dagli Eiffel 65 che cantano la loro “Blue”. La successiva artista è Ginevra Giuli che canta “Ti lascerò” con Fausto Leali.Bellissima esibizione, ma neanche questa volta Selma Ezzine. A  detronizzarla ci pensano anche i “suonatori di bicchieri” padree figlio, Samuel e Stefano Rubino, ma Selma rimane ancora seduta. Il numero dopo è quello dei due ballerini acrobati Johnny e Manuel che si esibiscono sulle note di un brano eseguito dal vivo da Lorenzo Licitra.Loro sono gli artisti che si avvicinano di più a spodestare selma, ma falliscono per soli 10 punti. Subito dopo ci si scatena con il beat box dei Triple Jack, accompagnati sul palco da Giusy Ferreri. L’ultima a esibirsi è la pianista di strada Denisa, accompagnata da Tommaso Stanzani. Un’esibizione davvero emozionante, ma che non basta a rubare il titolo a Selma Ezzine che, finalmente, viene incoronata vincitrice della quarte edizione di Dalla Strada al Palco, aggiudicandosi anche il montepremi di 10000 euro.

Fonte : Today