Football Manager 2025 cancellato, arrivano i rimborsi per chi lo ha prenotato

Football Manager, e prima ancora Championship Manager, è stato fin dagli anni ’90 uno di quei giochi su cui si poteva contare ogni anno, almeno fino a oggi. Dopo giorni di silenzi e sospetti, gli sviluppatori di Sports Interactive hanno ufficialmente annunciato la cancellazione dell’edizione 2025 del gioco.

Una decisione non così sorprendente, perché i segnali che qualcosa non stesse andando per il verso giusto c’erano già. A settembre il gioco era stato rimandato alla fine di novembre, invece che all’inizio, per poi slittare ulteriormente a marzo. «Avremmo potuto scegliere di rilasciare FM25 così com’è ora e aggiustare le cose in futuro, ma non sarebbe stata la soluzione migliore – si legge nel comunicato ufficiale –. Non volevamo posticipare l’uscita del gioco oltre marzo, dato che sarebbe stato troppo in là con la stagione calcistica per pretendere poi che la gente acquistasse un altro capitolo più avanti nel corso dell’anno».

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) A casa dei Videogame Hunters?cabinet coin op]]

Una mossa inedita per un franchise che, dal 2004, domina il mercato dei manageriali sportivi con milioni di appassionati tra PC e console. Ma cosa è andato storto? Secondo Sports Interactive, la colpa è da imputare al nuovo corso che questa edizione doveva rappresentare: una scelta che implicava l’utilizzo di un nuovo motore grafico basato su Unity e l’introduzione delle squadre femminili. «Con l’uscita di FM25 eravamo pronti a creare la più grande rivoluzione a livello tecnico e grafico per la serie, gettando le basi per una nuova era».

Forse il motivo di questo ritardo è da trovare proprio nella difficoltà nell’adattarsi a un nuovo sistema, ma anche la mole di lavoro aggiuntiva richiesta dalla novità del calcio femminile. Questa aggiunta infatti era uno dei punti chiave del nuovo capitolo. Un passo storico, annunciato con orgoglio mesi fa, che aveva comportato un enorme sforzo di sviluppo. Mancando statistiche consolidate sul calcio femminile, Sports Interactive aveva costruito un database ex novo mese dopo mese, oltre a realizzare motion capture specifici per le atlete.

«Nonostante avessimo raggiunto i nostri obiettivi in molte aree del gioco, l’esperienza complessiva e l’interfaccia non soddisfacevano appieno le nostre aspettative – spiegano –. Valutazioni approfondite e test sul campo hanno confermato che la direzione è giusta, ma manca ancora parecchia strada per offrire gli standard che i nostri utenti meritano».

Intanto, Sports Interactive ha già attivato le procedure di rimborso per chi aveva preordinato FM25. Tutti gli ordini effettuati presso rivenditori ufficiali approvati da SEGA saranno rimborsati automaticamente. Chi ha prenotato una copia fisica, invece, dovrà rivolgersi al punto vendita dove ha effettuato l’acquisto.

E se vi state chiedendo perché la comunicazione sia arrivata solo ora, la risposta è netta: «Obblighi verso gli investitori e norme legali ci hanno costretto a temporeggiare». Ora gli occhi sono puntati sull’edizione 2026, per la quale gli sviluppatori si dichiarano «decisamente più sicuri». Questo stop, per quanto doloroso per team e fan, permetterà uno sviluppo più sereno. «Ogni risorsa è concentrata sul prossimo capitolo – promettono –. Sarà un salto in avanti epocale».

Fonte : Repubblica