In un mondo in costante evoluzione, dove la tecnologia è sempre più preponderante, è fondamentale acquisire competenze tecniche di alto livello per rispondere alle richieste del mercato e delle aziende.
In questo contesto, l’ITS Cuccovillo si distingue nel panorama della formazione tecnologica superiore, attraverso percorsi che puntano sulla pratica e che permettono fin subito agli studenti di avere un contatto diretto col mondo del lavoro.
Un’esperienza formativa che apre le porte al futuro
A testimoniarlo sono soprattutto coloro che hanno frequentato l’ITS Cuccovillo, come Cesare Minoia – Specializzando del corso Technologist in Industrial Process Management, che nonostante avesse già esperienze lavorative alle spalle, ha scelto di iscriversi per approfondire le sue competenze tecniche e pratiche: “Inizialmente ero un po’ dubbioso, ma devo dire che il percorso ha superato le mie aspettative. Non è solo teoria, ma anche tanta pratica su temi innovativi”.
Inoltre, tra gli elementi distintivi del corso, a spingere gli studenti a iscriversi è la possibilità di apprendere da professionisti del settore. Gli insegnanti, infatti, non sono docenti tradizionali, ma tecnici esperti provenienti da aziende di punta: grazie a questo approccio gli studenti ricevono una formazione aggiornata e applicabile direttamente nel settore in cui andranno a lavorare, per esempio acquisendo competenze nell’uso di software avanzati sino alla conoscenza del design meccanico, confermando che il percorso formativo prepara gli studenti in modo completo e versatile.
Dall’aula all’azienda: un ponte verso il lavoro
Cesare sottolinea anche l’innovazione dei corsi e l’accessibilità per chi non ha basi particolarmente solide: “Mi ero iscritto al corso di laurea in Ingegneria Meccanica, ma senza basi solide in matematica è stato difficile. Qui, invece, anche senza grandi competenze iniziali si può apprendere molto grazie ai percorsi di allineamento in ingresso, che permettono di colmare eventuali lacune con il supporto di docenti e tutor, ed alla natura pratica e tecnica del corso”.
Un altro aspetto centrale dei percorsi dell’ITS Academy Cuccovillo è l’orientamento al lavoro. Gli studenti, infatti, hanno la possibilità di svolgere il tirocinio presso aziende partner, proprio com’è successo a Cesare grazie al matching day, una giornata di incontro tra gli studenti dell’Academy e le aziende che accolgono i tirocinanti.
In queste giornate, organizzate periodicamente dal Cuccovillo, studenti ed aziende si conoscono meglio, al fine di scegliersi per il tirocinio.
E l’ambiente? Dal punto di vista umano, Cesare lo descrive come accogliente e stimolante: “Con i tecnici il rapporto è molto amichevole, c’è sempre la massima disponibilità ad aiutarti. Con gli altri studenti abbiamo creato fin da subito un gruppo affiatato”.
Chiunque voglia una formazione tecnica e pratica, a elevato contenuto tecnologico e di qualità, e soprattutto chi è in uscita dalle scuole superiori può frequentare l’ITS Cuccovillo: “Ho già consigliato questo percorso a diversi amici, perché dà davvero qualcosa in più rispetto ad altri corsi: formazione pratica, innovativa e connessa al mondo del lavoro”, afferma Cesare.
Fonte : Today