Cantanti favoriti di Sanremo 2025, chi sono secondo i social

Chi sono i cantanti favoriti di Sanremo 2025? Sarà davvero l’anno del trionfo rap? I tempi sembrano essere maturi per una svolta di questo tipo, almeno stando a quanto si respira sui social network. Dopo il boom di Geolier di un anno fa, che sfiorò la vittoria, battuto solo da Angelina Mango, la 75esima edizione del Festival della musica italiana vedrà la scena rap invadere anche il palco dell’Ariston. Almeno, per quanto riguarda le interazioni social: DeRev, società di strategia, comunicazione e marketing digitale è tornata come ogni anno a pesare le community online degli artisti in gara al Festival. Il motivo dell’analisi è cercare di capire quali siano i cantanti favoriti di Sanremo 2025, quelli che potranno beneficiare di più dall’aiuto del pubblico.

I cantanti con il migliore impatto social

Secondo DeRev a primeggiare è Fedez: l’autore di “Battito” ha una fanbase di gran lunga più ampia rispetto agli altri cantanti che, pur in calo, conta oltre 25 milioni di follower tra tutte le piattaforme). Aggiungiamo noi, che il rapper di Rozzano sarà sicuramente sotto i riflettori per diversi motivi, non ultimi il gossip e le voci di un suo presunto ritiro. Dietro di lui, c’è il gruppetto capitanato da Shablo che sarà accompagnato sul palco da Guè, Joshua e Tormento. I quattro, insieme, mettono insieme oltre 5 milioni di follower con più di 3,2 milioni di di interazioni tra like, commenti e condivisioni). Terzo posto per Olly, che potrebbe essere la sorpresa di questo Festival: i suoi follower non sono tantissimi (638mila), ma a far pensare che possa avere un grande impatto sulla kermesse sono i 2,2 milioni di interazioni. Ancora un rapper in classifica: è Tony Effe, al quarto posto con 4,3 milioni di follower, 2 milioni di interazioni e 129mila nuovi follower nel periodo considerato dall’analisi. La classifica è stilata secondo un punteggio chiamato DeRev Score, vale a dire il punteggio derivante da un algoritmo proprietario, sviluppato per misurare l’efficacia della comunicazione sui social media a partire da tutti i principali indicatori, come il numero e la crescita di follower, l’engagement, il numero di interazioni e il numero di post, in questo caso rilevati nel periodo 2 dicembre 2024 – 31 gennaio 2025.

Conta anche il sentiment

Non solo freddi numeri però. Come spiega il CEO di DeRev, Roberto D’Agostino, la quantità non vale la qualità. Il caso citato da D’Agostino è proprio quello di Fedez: “Lui ha un patrimonio social che non può essere comparato con quello degli altri artisti in gara – ha spiegato -, basterebbe che si mobilitasse una minima percentuale di follower, ma non è un buon periodo per lui: rileviamo un sentiment per un terzo negativo (33,2%) e, nel periodo considerato, il suo saldo mostra una perdita di oltre 200mila utenti. C’è il rischio che la montagna partorisca ben poco. Per quanto riguarda Shablo, Olly e Tony Effe, hanno un punteggio di performance abbastanza prossimo l’uno all’altro: le posizioni pre-gara possono cambiare del tutto e il terzetto potrà essere insidiato anche da Irama (3,4 milioni di follower e 2 milioni di interazioni), che li segue a strettissimo giro”.

Fonte : Wired