Grande evento per celebrare mezzo secolo del mitico SNL: un concerto con superstar della musica internazionale si terrà il 14 febbraio alla Radio City Music Hall di New York. L’iconico Studio 8H, dove lo show viene registrato dal 1975, si trasferirà per una notte in uno dei luoghi più celebri della Grande Mela per ospitare una serata ricca di spettacolo e grandi nomi della musica. A condurre lo speciale sarà Jimmy Fallon. Da Bad Bunny a Miley Cyrus, scopriamo tutte le star che si esibiranno
Il mitico Saturday Night Live compie 50 anni, e dato che – come si suol dire – sono “50 anni suonati”, verrà organizzato un enorme concerto con le più grandi star della musica statunitense e anche internazionale.
Un grande, grandissimo evento celebrerà ben mezzo secolo di SNL: un concerto con superstar della musica mondiale, fissato per il prossimo 14 febbraio alla Radio City Music Hall di New York, coinvolgerà i più grandi nomi delle sette note.
L’iconico Studio 8H, dove lo show viene registrato dal 1975, si trasferirà per una notte in uno dei luoghi più celebri della Grande Mela per ospitare una serata ricca di spettacolo e grandi nomi della musica. A condurre lo speciale sarà Jimmy Fallon. Da Bad Bunny a Miley Cyrus, da Lady Gaga all’ultimo grande nome che si è appena unito alla festa, ossia Dave Grohl, la line-up è ricchissima e davvero interessante.
A condurre lo speciale, come anticipavamo prima, ci sarà Jimmy Fallon, volto noto del piccolo schermo americano e storico ex membro del cast del Saturday Night Live. Sul palco si alterneranno artisti di fama mondiale: oltre ai sopracitati Lady Gaga, Bad Bunny e Miley Cyrus, sono attesi i Backstreet Boys e Post Malone, i Mumford & Sons, Jack White, David Byrne, Robyn, Eddie Vedder, DEVO, Brittany Howard, Chris Martin, Bonnie Raitt, Brandi Carlile, Jelly Roll, i B-52s, la Preservation Hall Jazz Band e The Roots.
E non è finita: altri artisti saranno annunciati nei giorni a venire, rendendo l’evento ancora più imperdibile.
Trasmissione e proiezioni speciali
Il concerto, intitolato “SNL50: The Homecoming Concert”, è prodotto da Lorne Michaels e Mark Ronson, e sarà trasmesso in diretta streaming sul canale statunitense Peacock alle 20:00 ET (che corrispondono alle ore ore 02:00 di notte in Italia).
Oltre alla visione in digitale, i fan potranno assistere all’evento sul grande schermo in alcune sale IMAX della catena Regal Cinemas. Tra le città che ospiteranno le proiezioni gratuite ci sono Los Angeles, New York, Philadelphia, Miami e Dallas, con i biglietti disponibili a breve.
Approfondimento
Timothée Chalamet suona 3 canzoni di Bob Dylan al Saturday Night Live
Un’intera serie di celebrazioni per i 50 anni di SNL
Il concerto alla Radio City è solo uno degli eventi organizzati per il 50º anniversario del Saturday Night Live. Due giorni dopo, il 16 febbraio, andrà in onda un altro speciale dal titolo SNL50: The Anniversary Special, una trasmissione televisiva di tre ore che celebrerà la storia del programma con sketch, ospiti illustri e momenti indimenticabili.
NBC ha già lanciato una docuserie in quattro parti, dal titolo SNL50: Beyond Saturday Night, che racconta l’evoluzione dello show nel corso dei decenni, seguita dal documentario musicale Ladies & Gentlemen … 50 Years of SNL Music, diretto da Ahmir “Questlove” Thompson e Oz Rodriguez, che esplora il legame tra SNL e il mondo della musica.
I fan possono anche immergersi nella storia del programma visitando il Rockefeller Center, dove è stata allestita “Live From New York: The SNL50 Experience”, un’installazione interattiva che permette di rivivere l’emozione di essere parte dello show.
I media statunitensi fanno inoltre sapere che i titolari di carte Capital One potranno accedere a eventi esclusivi, tra cui un incontro speciale con le ex star di SNL Molly Shannon e Ana Gasteyer il 13 febbraio all’Harold Square Café, oltre a una festa privata al Bar 65 prima del concerto alla Radio City.
Approfondimento
Billie Eilish e Michael Keaton al Saturday Night Live: “Votate”
Dave Grohl si aggiunge alla lineup del concerto
A meno di due settimane dall’evento, è stata confermata la partecipazione di Dave Grohl, leader dei Foo Fighters e una delle figure più ricorrenti nella storia musicale di SNL. Con ben 15 esibizioni dal 1992 al 2023, Grohl detiene il record per il maggior numero di performance nel programma televisivo americano.
Nel corso degli anni, il rocker si è esibito sul palco del Saturday Night Live in svariate formazioni: nove volte con i Foo Fighters, due con i Nirvana, una con Tom Petty and the Heartbreakers e una con Them Crooked Vultures. Inoltre, nel 2012 ha accompagnato Mick Jagger e, nello stesso anno, ha suonato con gli ex membri dei Nirvana insieme a Paul McCartney.
L’annuncio della sua partecipazione è stato reso ufficiale tramite un video promozionale, che ha rivelato la presenza di Grohl accanto ai nomi già annunciati. Curiosamente, nel video non sono stati menzionati altri artisti precedentemente confermati, come Brittany Howard, Preservation Hall Jazz Band e Robyn, alimentando l’attesa per la scaletta definitiva.
Recentemente, Grohl è tornato sotto i riflettori partecipando al documentario 50 Years of SNL Music e prendendo parte a una speciale reunion dei Nirvana il 30 gennaio al FireAid LA Benefit Concert. Durante la serata, ha suonato insieme a Krist Novoselic e Pat Smear, accompagnato da St. Vincent, Kim Gordon e Joan Jett. A chiudere la performance è stata sua figlia, Violet Grohl, che ha emozionato il pubblico con una versione toccante di All Apologies.
Con una lineup stellare, una produzione curata nei minimi dettagli e una lunga tradizione di momenti iconici da celebrare, il 50º anniversario di Saturday Night Live si preannuncia come un evento indimenticabile per il mondo della televisione e della musica.
Approfondimento
Foo Fighters, l’esibizione al Saturday Night Live. VIDEO
Fonte : Sky Tg24