Introduzione
La terra continua a tremare nell’arcipelago delle Cicladi. Nelle ultime ore si sono verificate più di 550 scosse, con magnitudo superiore a 3 della scala Richter ed epicentro sotto il fondale marino, tra l’isola di Santorini e quella di Amorgos. L’intensificarsi dell’attività sismica nell’area ha spinto oltre 6mila persone, tra residenti e lavoratori stagionali, ad abbandonare Santorini. Mentre il premier greco Kyriakos Mitsotakis ha invitato la popolazione a mantenere la calma, navi e aerei in partenza dall’isola continuano ad essere affollati.
Oltre a essere una delle destinazioni più apprezzate a livello mondiale, Santorini è anche una delle isole vulcaniche più attive nel Mar Egeo – con elevato rischio sismico – per la presenza del supervulcano Kolumbo, il più grande di un insieme di 20 vulcani sottomarini che si estendono a nord-est dell’isola. Le scosse dei giorni scorsi sono state infatti accompagnate da lievi attività fumaroliche, aumentando il rischio di un possibile “risveglio” del Kolumbo. Ma che cosa sono i supervulcani? Vediamolo insieme.
Fonte : Sky Tg24