E’ attivo da tempo in Ucraina un numero verde che familiari e amici dei militari russi dispersi al fronte possono chiamare per avere, laddove è possibile, informazioni sui loro congiunti. Il mese scorso c’è stata una impennata delle richieste, con 8.548 procedure per la raccolta di informazioni avviate, il 22 per cento in più rispetto al dicembre dello scorso anno. “Un indizio delle immense perdite russe sul fronte ucraino”, secondo gli operatori del servizio.
Il numero “Voglio trovare” è stato attivato nel gennaio del 2024 per accelerare gli scambi di prigionieri con la Russia, uno dei rari temi di cooperazione fra Russia e Ucraina, insieme a quello del ritorno di minorenni ucraini trasferiti in Russia, che si svolge con mediatori ogni volta diversi.
A gestirlo è il Centro di coordinamento per i prigionieri di guerra che fa capo al governo e che, oltre a raccogliere informazioni sui prigionieri di in entrambi i Paesi segue per Kiev le trattative per gli scambi. In più di un anno sono arrivate più di 60mila richieste. Un dato considerato indicativo del numero reale dei dispersi russi complessivi che può essere calcolato raddoppiandolo o triplicandolo “dal momento che non tutti i familiari hanno fatto richiesta di informazioni”.
Fonte : Sky Tg24