Galaxy G Fold, anche Samsung avrà il suo pieghevole trifold

Si chiamerà dunque Samsung Galaxy G Fold il trifold della società sudcoreana, che debutterà nel corso del 2025 aggiungendo una piega alla struttura pieghevole a libretto. Risposta diretta a Mate Xt di Huawei (foto su), il nuovo dispositivo proporrà una diagonale massiccia da ben 10 pollici una volta dispiegato completamente. Inevitabile immaginare un prezzo di listino altrettanto mastodontico.

La possibile scheda tecnica di Galaxy G Fold

La scelta della G nel nome ha un senso preciso, perché i due schermi si piegano verso il medesimo punto e non verso direzioni opposte come nel caso di Mate XT (che forma con i display una sorta di Z). Secondo quanto trapelato finora, la diagonale massima raggiunta sarà di 9,96 pollici, paragonabile a quella di un tablet standard, con un guadagno del 30% rispetto a quanto proposto finora da Z Fold con i suoi 7,6 pollici. Tutto questo non graverà troppo sulle dimensioni dato che l’altezza sarà di circa 6,54 pollici ovvero 16,6 centimetri, appena più grande di Samsung Galaxy S25 versione standard (16,2 centimetri). Il chip a bordo potrebbe essere uno Snapdragon 8 Elite oppure in alternativa un Exynos 2500 con overclock per maggiori prestazioni. Possibile che le fotocamere riprendano quelle di Samsung Galaxy S25, mentre sembra improbabile che siano montate quelle di S25 Ultra.

Quando uscirà Galaxy G Fold

Le voci indicano il terzo trimestre del 2025 per l’uscita di Samsung Galaxy G Fold sui mercati internazionali, quindi è probabile che se ne saprà di più in occasione dell’evento Unpacked che dovrebbe cadere in estate, ad agosto. Quanto costerà il trifold? Huawei Mate XT si proponeva a 3000 euro circa (ma viste le scorte esaurite, il costo sugli store di importazione è molto più alto, anche del doppio) e potrebbe essere indicativo della fascia di prezzo del dispositivo, che avrà un cartellino inevitabilmente più pesante di Z Fold, che parte da 1999 euro.

Fonte : Wired