Formazione tecnica e specializzata: le chiavi per entrare nel mondo del lavoro

Nell’attuale mercato del lavoro si fa sempre più pressante la richiesta di competenze tecniche specifiche, specialmente nel settore dell’industria avanzata, che comprende svariate aree in continua evoluzione.

Tutto ciò spinge i più giovani a cercare percorsi formativi alternativi, eventualmente più orientati alla pratica e che sappiano fornire le giuste skill per entrare subito a contatto con le imprese. E in un contesto in cui lo spirito di adattamento e l’esperienza sul campo è fondamentale, l’ITS Academy Cuccovillo offre l’alta specializzazione richiesta.

Una formazione pratica per un futuro concreto

Un istituto tecnologico superiore che si distingue per la preparazione pratica dei suoi studenti, come testimonia Lorenza Marella, ora 24enne, che ha concluso con successo il suo percorso in Meccatronica per Impianti Industriali.

Un percorso pratico che le ha fornito una preparazione solida nel campo della meccanica, formandola per l’ingresso nel mondo del lavoro: “Volevo una preparazione pratica e la possibilità di applicare subito ciò che imparavo. Non escludo che in futuro possa decidere di proseguire con studi ingegneristici, ma al momento avevo bisogno di una base concreta per entrare nel mondo professionale”.

Un percorso, quello scelto da Lorenza, che le ha consentito di acquisire competenze tecniche specifiche e avanzate, fin da subito spendibili in diverse aziende del settore meccanico. Skill fondamentali come la conoscenza (approfondita) dei processi industriali, delle lavorazioni meccaniche e dei materiali, che le hanno inoltre permesso di ottenere la certificazione Cisco in ambito “Internet of Things”, “un’ottima opportunità per approfondire conoscenze tecniche e ottenere un riconoscimento valido a livello internazionale”, come lei stessa ha ammesso.

Competenze avanzate ed esperienze sul campo

Durante il percorso all’ITS Academy Cuccovillo, Lorenza ha partecipato a un’esperienza di lavoro in Giappone, entrando in contatto con le più avanzate tecnologie industriali: “Ho visto da vicino come vengono progettate e utilizzate le macchine industriali in Giappone ed è stata un’esperienza formativa incredibile, che mi ha permesso di ampliare le mie conoscenze e osservare da vicino processi che difficilmente si potrebbero vedere altrove”, ha raccontato l’ex studentessa.

Quello di Lorenza è stato anche un percorso che l’ha portata a vincere una sfida importante: lavorare in un settore dominato tradizionalmente dagli uomini. Eppure, non si è lasciata scoraggiare, perché “la determinazione e la competenza non dipendono dal genere, e ho dimostrato che, con passione e impegno, chiunque può raggiungere i propri obiettivi”.

Perché scegliere l’ITS Academy Cuccovillo?

Perché, dunque, scegliere l’ITS Academy Cuccovillo? Perché “è un percorso completo, che ti prepara ad affrontare le sfide del mondo del lavoro, con competenze reali”, afferma Lorenza, che oggi è riuscita a inserirsi con successo nel comparto industriale grazie a una formazione altamente specializzata, orientata alla pratica, e al supporto di docenti qualificati e direttamente impegnati nel tessuto di aziende del settore.

Fonte : Today