Il Metaverso è un flop? La piattaforma virtuale e immersiva fortemente voluta da Mark Zuckeberg e foraggiata con miliardi di dollari di investimenti da parte di Meta non è mai decollata davvero, lasciando più dubbi che certezze. Doveva cambiare il mondo e il modo di interagire online, ma finora è rimasto un costoso esperimento: non stupisce, dunque, che il direttore tecnico di Meta, Andrew Bosworth, abbia fissato nella fine del 2025 la data ultima per capire se il progetto possa avere ancora qualche chance o debba essere catalogato come un sontuoso fallimento.
Ancora un anno di tempo per il Metaverso o, meglio dire, per Horizon Worlds, come si può evincere da un messaggio interno allo staff inviato proprio da Andrew Bosworth e pubblicato in esclusiva da Business Insider. Pur riconoscendo l’ottimo lavoro nel segmento degli indossabili dotati di AI come i best-seller Ray-Ban Meta, “Abbiamo il miglior portafoglio di prodotti di sempre e stiamo ampliando il vantaggio lanciando altri dispositivi indossabili alimentati dall’AI”, il Metaverso rimane un argomento delicato “Horizon Worlds deve assolutamente affermarsi, così da confermare i piani a lungo termine”. Se ancora non ci fossero dubbi sul futuro traballante del Metaverso, arriva la frase più emblematica, che afferma come il 2025 darà tutte le risposte sul progetto in corso per capire se si potrà considerare “l’opera di visionari o una disavventura leggendaria”. Tradotto: un fallimento multimiliardario, con numerosi fail disseminati lungo il percorso e con un interesse da parte del pubblico tutt’altro che entusiasta.
I Reality Labs, che seguono il Metaverso e anche il settore dei visori Quest, sono dunque alla finestra nonostante recenti licenziamenti e nonostante un anno 2024 in crescita, tanto che Bosworth non nasconde come il dipartimento “Non abbia ancora lasciato un segno concreto”. La responsabilità di un’idea mai decollata è quindi da imputare al suo team di sviluppo oppure a chi quel progetto l’ha ideato e sostenuto nonostante un’accoglienza tiepida dei mercati? Il tempo ci darà le risposte.
Fonte : Wired