WhatsApp migliora (ancora) l’integrazione di ChatGpt con la sua app di messaggistica. A partire dalla fine dello scorso anno gli utenti hanno la possibilità di interagire con il chatbot di OpenAI aggiungendo alla propria rubrica di contatti il numero +1 (800) CHAT-GPT oppure +1 (800) 242-8478. A distanza di mesi, però, WhatsApp annuncia nuove e interessanti migliorie a questa integrazione. Da oggi, infatti, gli utenti possono utilizzare le immagini per interagire con il chatbot, al pari di quanto accade già nell’app di ChatGpt. Oppure, se preferiscono, possono utilizzare un prompt vocale, ma considerando che l’AI risponderà loro con un messaggio di testo.
Due miglioramenti interessanti, anche se per il momento supportano soltanto la lingua inglese, il che ne limita in qualche modo l’uso in Italia. Ma queste non sono le sole novità annunciate da WhatsApp. A quanto pare, infatti, l’applicazione di messaggistica ora consente agli utenti di collegarsi direttamente al proprio account ChatGpt gratuito, Plus o Pro, così da poter utilizzare a pieno tutte le funzionalità del chatbot. Per il momento, infatti, chiunque decida di interagire con l’intelligenza artificiale di OpenAI senza collegare un account avrà la possibilità di utilizzarla gratuitamente solo per 15 minuti.
Insomma, è evidente che l’integrazione di ChatGpt con WhatsApp non abbia ancora raggiunto la sua massima espressione, ma è interessante notare che Meta abbia deciso di offrire ai suoi utenti la possibilità di interagire con uno dei chatbot più apprezzati del momento, in attesa di mettere a punto un’AI proprietaria che sia in grado di soddisfare a pieno le esigenze degli utenti. Nel frattempo, quindi, l’app di messaggistica cerca di non disperdere il suo pubblico, offrendo una soluzione alternativa. Quello che viene da chiedersi, allora, è cosa succederà quando Meta integrerà il suo chatbot nell’app.
Fonte : Wired