Le spazzole elettriche per capelli sono un gadget furbo che sta conquistando un pubblico sempre più ampio grazie a proposte innovative e una prima fascia di prezzo decisamente accessibile rispetto ad altre categorie di prodotti del settore hair care. A renderle così allettanti, è soprattutto il fatto che permettono di risparmiare tempo visto che asciugano e mettono in piega con una sola passata, ma anche la facilità di utilizzo che le rende perfette per chi è alle prime armi e non ha molta dimestichezza con asciugacapelli e spazzola rotonda. Sì perché quello che vediamo fare in salone con tanta facilità in realtà non è affatto semplice. Le spazzole elettriche risolvono ogni problema, rendendo meno faticoso il lavoro anche in caso di capelli crespi, voluminosi ed extra lunghi. E poi sono utilissime anche per chi è alle prese con un taglio corto da mettere in forma senza poter contare sul peso delle lunghezze che talvolta riescono a mascherare alcune imprecisioni. Nella gallery qui sotto vediamo tutto quello che sono in grado di fare, le tipologie più comuni, come sceglierle e la nostra selezione dei migliori modelli in circolazione.
Quando va usata la spazzola elettrica
Le spazzole elettriche per capelli servono sostanzialmente a fare la piega mentre i capelli si asciugano. Dire che servono a lisciare i capelli sarebbe un’inesattezza perché, sebbene sia la cosa più semplice da fare, non è l’unica possibile. Anzi, il bello di questi gadget sta proprio nel fatto che sono estremamente versatili, basta solo prenderci un po’ la mano. Certo non sono lo strumento ideale per creare boccoli e onde hollywoodiane, ma si può puntare a un effetto liquid hair, un liscio naturale, volumi generosi ispirati agli anni ’90 e acconciature con punte arrotondate. Inoltre, sono utili per domare le frange (sì, anche le curtain bangs) e per dire addio, finalmente, all’effetto crespo.
Tutte le tipologie e come sceglierle
In base agli obiettivi da centrare e al tipo di capello che si ha, si possono scegliere spazzole elettriche per capelli di diverse tipologie. Si va da quelle piatte che sono comodissime sui capelli extra lunghi a quelle arrotondate per creare uno styling mosso naturale senza dover coordinare phon e spazzola, fino ad arrivare alle spazzole rotanti che permettono di creare volume e lavorano il capello da sole, senza richiedere la minima esperienza. Le spazzole elettriche rotonde, sia rotanti che non, sono quelle da preferire per modellare i tagli corti che potrebbero invece subire un appiattimento se asciugati con quelle piatte. In caso di capelli molto crespi, è bene puntare su gadget con materiali e funzioni speciali che vanno dai rivestimenti in ceramica alla ionizzazione o emissione di vapore.
Le migliori secondo Wired
Con le spazzole elettriche per capelli il rischio di creare danni puntando sui prodotti sbagliati è reale. Questo è dovuto al fatto che la fonte di calore è vicinissima al capello e nel caso dei modelli a spazzola piatta, il contatto del fusto con la spazzola è inevitabile. Per questo motivo, è doveroso scegliere prodotti di alta qualità che attraverso temperature controllate e materiali adeguati siano capaci di garantire la salute del capello oltre che curarne il look. Ecco allora la nostra selezione incentrata sulla combinazione ottimale tra sicurezza ed efficacia a partire dai modelli base che richiedono un mini investimento di una trentina di euro per arrivare agli styler più avanzati e completi per i quali può valer la pena di sfondare il muro dei 500 euro.
Fonte : Wired