“Con l’entrata in vigore della nuova Direttiva europea sulla qualità dell’aria, a partire dall’1 gennaio 2030, salirebbero a 70 le città fuorilegge” rispetto alla nuova soglia di 20 microgrammi (µg) per metro cubo di polveri sottili Pm10, spiega Legambiente precisando che “tra le città più indietro, che devono ridurre le concentrazioni attuali tra il 28% e il 39%, ci sono Verona, Cremona, Padova e Catania, Milano, Vicenza, Rovigo e Palermo“
Fonte : Sky Tg24