(Ultimo aggiornamento: febbraio 2025)
Fare il pane in casa sarebbe un’impresa riservata ai super esperti se non fosse per le macchine per il pane che fanno tutto da sole. Sì, basta versare gli ingredienti, azionare il programma automatico, premere un tasto e il gioco è fatto. Nemmeno lo stress di controllare la lievitazione, fare le pieghe e pregare che dopo tanta fatica non bruci tutto nella pentola in ghisa che abbiamo infornato. E visto che anche le più basic sono dotate di timer, a renderle speciali è anche il fatto che si possono programmare così da svegliarsi con il profumo del pane appena sfornato per colazione o cenare con una pagnotta fragrante e ancora calda. Non solo. Trattandosi di macchine che impastano e curano la lievitazione, al di là della cottura, si possono usare anche per preparare pizze, dolci e in alcuni casi persino lo yogurt. Nella gallery che segue abbiamo riunito le migliori macchine per il pane sulla piazza. Ma come funzionano esattamente e quali caratteristiche devono avere?
Come funzionano le macchine per il pane
Quando si parla di macchine per il pane, ci si riferisce a dispositivi completamente automatizzati, che svolgono tutto da soli e non richiedono nessun tipo di competenza da parte di chi li usa. Una volta inseriti acqua, farina, lievito e gli altri ingredienti indicati nella ricetta, è sufficiente selezionare il programma desiderato per avviare il preriscaldamento e la prima fase della lavorazione: l’impastamento. Grazie all’azione di una pala che lavora all’interno della ciotola, gli ingredienti vengono mescolati e amalgamati fino all’ottenimento di un impasto liscio e omogeneo.
Si passa poi alla fase di lievitazione, resa possibile dalla capacità della macchina di agire a diverse temperature a seconda della funzione impostata. Questo passaggio è lo stesso che, su alcuni modelli, permette di far lievitare l’impasto per la pizza (da cuocere poi in forno) o fermentare il latte per preparare lo yogurt (sì, con alcuni gadget si può fare anche questo). Il tutto si conclude con la fase di cottura, che può essere personalizzata nei tempi e nelle temperature, scegliendo il programma automatico più adatto per il prodotto da forno desiderato.
Cosa valutare in una macchina del pane
Per essere certi di accaparrarsi la macchina giusta e di poter preparare un pane fatto in casa che non ha nulla da invidiare a quello del panettiere, è sempre bene valutare alcuni fattori.
Fonte : Wired