Donald Trump Jr., quali specie vivono nelle aree protette della Laguna di Venezia dove è andato a caccia

Donald Trump Jr., il figlio del presidente degli Stati Uniti, avrebbe sparato alle anatre in un’area protetta della Laguna di Venezia. È quanto emerso in un video, pubblicato sul sito americano Field Ethos – The global hunt for adventure e risalente allo scorso dicembre, quando appunto Donald Trump Jr., se fosse confermato che si tratti proprio di lui, avrebbe partecipato a una battuta di caccia nella laguna insieme a un gruppo di amici . Un caso che è arrivato subito nel Consiglio regionale veneto, con un’interrogazione di Europa Verde, e in Parlamento con la richiesta di Avs di intervento del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin.

Facebook content

This content can also be viewed on the site it originates from.

La Laguna di Venezia

Per prima cosa va ricordato che per legge è vietata la caccia sul territorio italiano per i non residenti. Più nel dettaglio, possono cacciare solo i residenti in possesso del tesserino di caccia (ai sensi dell’articolo 12 della L.157/92) “che viene rilasciato solo ed esclusivamente ai residenti in una delle regioni italiane”, ha precisato il consigliere regionale Andrea Zanoni di Europea Verde. Inoltre, alcune scene del video sono state girate “recentemente in Valle Pirimpiè a Campagna Lupia, in un’area che è tutelata dalle norme europee e fa parte di un sito della Rete natura 2000 Ue, come Zona speciale di conservazione denominata laguna medio-inferiore di Venezia”, ha ricordato Zanoni.

Aree protette

Le lagune venete, come ricorda Arpa Veneto, rientrano nella cosiddetta Rete natura 2000 e sono suddivise in zone Sic (Siti di Importanza Comunitaria), Zps (Zone di Protezione Speciale), Iba (Important Bird Area) e biotopi di interesse naturalistico. “Gli ecosistemi lagunari – spiegano gli esperti – sono caratterizzati da una elevatissima biodiversità e la loro tutela è riconosciuta come priorità a livello internazionale”. Le zone palustri sono caratterizzate da canneti (Phragmites communis e Carex elata), mentre nelle barene le specie vegetali più rappresentative sono la Salicornia veneta, la Puccinellia palustris, il Limonium narbonense, la Sarcocornia fruticosa, la Spartina maritima. Per quanto riguarda i vegetali acquatici si riconoscono piante specializzate a vivere nelle acque salmastre come le specie Cymodocea nodosa, Zostera marina e Zostera noltii. Tra le specie di alghe sia verdi, sia brune, sia rosse, si legge sul sito di Arpa Veneto, ci sono il Focus virsoides, il Sargassum muticum, l’Enteromorfa compressa, l’Ulva fasciata. Vi è, inoltre, anche un elevato numero di specie ittiche, tra cui Alosa fallax, Atherina boyeri, Engraulis encrasicolus (acciuga), Gobius niger, Mugil cephalus (cefalo comune), Chelon ramada, Chelon aurata, Pomatoschistus marmoratus.

Il caso della Casarca

Per quanto riguarda gli uccelli, ci sono specie più o meno sedentarie e nidificanti, come per esempio Cygnus olor (cigno reale), Tadorna tadorna (volpoca), Anas penelope, Anas crecca, Anas platyrhynchos (germano reale), Phalacrocorax carbo (cormorano comune), Bubulcus ibis, Egretta garzetta, Haematopus ostralegus (Beccaccia), Recurvirostra avosetta, Calidris alpina, Chroicocephalus ridibundus (gabbiano comune), Sternula albifrons (fraticello), Phoenicopterus roseus (fenicottero rosa). Tornando alla vicenda di Trump Junior, nel video apparirebbe una Casarca, Tadorna ferrugginea, una specie sporadica in Italia e protetta in tutta Europa dalla direttiva Ue Uccelli e dalla legge italiana (L. 157/1992). “L’uccisione o la detenzione di questo animale è sanzionata penalmente e perciò per la legge italiana costituisce un preciso reato di competenza della magistratura”, ha chiarito Zanoni.

Fonte : Wired