Nella sostanza sono del tutto identici alle controparti a libera installazione, nella forma si avvicinano ai forni elettrici tradizionali. I forni a microonde da incasso prendono il meglio dalle due categorie di elettrodomestici: da una parte permettono di risparmiare tempo in cucina, cuocendo qualsiasi alimento con rapidità e passando in un baleno da una ricetta all’altra; dall’altra, vantano un design discreto che si integra – forse meglio dire si nasconde – nel mobile della cucina, così da avere top e mensole sempre in ordine e liberi da oggetti non strettamente necessari che possono dare un senso di disordine. Qui sotto abbiamo raccolto alcune info utili su caratteristiche e misure, insieme a una selezione dei migliori modelli in circolazione.
Le misure di un forno a microonde da incasso
Partendo dal presupposto che stiamo parlando di microonde che vanno installati in una nicchia dedicata all’interno della cucina, inserendosi anche in soluzioni a colonna insieme ad altri elettrodomestici, bisogna capire prima di tutto quali sono le loro dimensioni. In linea di massima la larghezza è la stessa di quella dei forni elettrici (circa 60 cm), proprio per favorire l’eventuale installazione congiunta, uno sopra l’altro. A cambiare sono più che altro profondità e altezza, che possono essere ridotte (anche dimezzate) per rispondere a esigenze diverse.
Infatti, nel caso in cui si avesse semplicemente bisogno di un piccolo microonde da usare in aggiunta al forno standard, allora si può optare per una soluzione mini (grande quanto un microonde free standing per intenderci) con un’altezza di poco inferiore ai 40 cm. Al contrario se si cerca un prodotto multifunzione e combinato che vada a sostituire completamente il forno classico, sarà il caso di considerare una proposta più voluminosa e alta. Indipendentemente dalla scelta, quello che conta è valutare sempre molto attentamente le misure precise del microonde e quelle della nicchia in cui va posizionato, per essere sicuri che siano compatibili ed evitare spiacevoli sorprese in fase di montaggio.
Come scegliere un forno a microonde da incasso
Delle misure e delle diverse esigenze correlate ne abbiamo già parlato. Vediamo ora le altre caratteristiche principali da prendere in considerazione, tenuto conto che non si discostano da quelle dei microonde tradizionali.
Fonte : Wired