Ps6 continuerà ad avere il lettore ottico

La prossima console Sony, Ps6, non abbandonerà il lettore dischi: ad anticipare la mossa del colosso nipponico è l’ex-amministratore delegato di PlayStation Usa, Shawn Layden. Secondo il dirigente, la futura ammiraglia continuerà a proporre l’opzione del drive ottico, così da venire incontro alle preferenze degli utenti che dispongono di un’ampia collezione di titoli su supporto fisico.

Le parole di Shawn Layden

Shawn Layden è intervento in un’intervista concessa al al podcast Kiwi Talkz (qui sotto il video), affermando come il lettore disco sia un componente tutt’altro che antiquato. Possibile che si prosegua con la disponibilità del drive come accessorio rispetto alla versione standard, venendo incontro a due esigenze ben precise. La prima è quella già citata sulla retrocompatibilità con edizioni per console precedenti. La seconda riguarda quell’ampia platea di utenti che vivono in zone rurali e/o non fornite di connessione rapida al web, che avrebbero non poche difficoltà a sfruttare appieno le potenzialità della futura console. Questo senza però dimenticare il fatto che molti giochi richiedono però di scaricare imponenti pacchetti di aggiornamenti sin dagli esordi, anche se si compra il disco.

L’intervista che contiene il punto di vista dell’ex-dirigente

La strategia per Ps6 sarebbe quindi differente da quella che sembra adottare Xbox, sempre più orientata a una smaterializzazione dei giochi in favore delle attività online e su supporti digitali. Ammesso e non concesso che Microsoft proseguirà sul sentiero intrapreso finora.

E Xbox?

Sembra piuttosto lecito chiedersi come si muoverà Microsoft fra qualche anno, visto che è credibile la possibilità che Xbox sia arrivata al capolinea. O che poco ci manca, nonostante il colosso statunitense confermi di voler continuare a investire nel mondo delle console. Le ultime novità, però, virano sui giochi più che sull’hardware con la promessa di supportare la prossima versione di Switch 2 e una maggiore apertura ai rivali di Sony, come dimostrato dalla disponibilità di Forza Horizon 5 per Ps5.

Fonte : Wired