Inizierà sul campo del Genoa il campionato di serie A 2024/2025 per l’Inter. I nerazzurri, che si presenteranno ai nastri di partenza del torneo da campioni in carica, faranno visita sabato 17 agosto alle 18.30 ai liguri. Un match non privo di insidie per Lautaro Martinez e compagni, che vorranno però iniziare con il piede giusto la nuova stagione per mandare subito un messaggio alle rivali.
Serie A in tv, dove vedere tutte le partite della prima giornata: orari Sky e Dazn
Genoa-Inter, le scelte di Gilardino
Gilardino, per il debutto in campionato, dovrà fare a meno di diversi elementi. In forte dubbio, tra gli altri, anche Gudmundsson, Ankeye ed Ekuban. Nel 3-5-2 rossoblù dovrebbe quindi esserci spazio per Messias e Vitinha in attacco, con Frendrup, Badelj e Malinovskyi a comporre invece la linea mediana. Sulle corsie esterne Zanoli a destra e Martin a sinistra, difesa obbligata con De Winter, Bani e Vazquez. Tra i pali Gollini.
Genoa-Inter, le scelte di Inzaghi
Inzaghi, per la prima in campionato, dovrà fare a meno di De Vrij, Buchanan e Zielinski, mentre rimane in dubbio Asllani. Probabile che il tecnico possa affidarsi al blocco della passata stagione, con soltanto un paio di ballottaggi: quello tra Bisseck e Pavard per completare la linea difensiva con Acerbi e Bastoni e quello tra Dumfries e Darmian sulla fascia destra. Per il resto formazione fatta con Lautaro e Thuram in attacco, Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan in mediana e Dimarco sulla corsia sinistra.
Genoa-Inter, le probabili formazioni
Genoa (3-5-2): Gollini; De Winter, Bani, Vazquez; Zanoli, Frendrup, Badelj, Malinovskyi, Martin; Messias, Vitinha. All. Gilardino
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. S. Inzaghi
Genoa-Inter, dove vedere la partita in tv e streaming
La partita Genoa-Inter, in programma sabato 17 agosto alle 18.30 e valevole per la prima giornata del campionato di serie A, sarà trasmessa in diretta da Dazn. Per seguire il match si potranno utilizzare le smart tv compatibili con la app, scaricabile anche su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TimVisionBox o ad un dispositivo Google Chromecast o Amazon Fire TV Stick. In streaming, invece, basterà collegarsi al sito della piattaforma oppure scaricare l’app su dispositivi come pc, smartphone e tablet.
Fonte : Today