video suggerito
Un potente terremoto di magnitudo 7,2 ha colpito oggi la costa meridionale del Perù, a una profondità di 28 chilometri secondo lo United States Geological Survey. Allerta per possibili onde di tsunami.
30 CONDIVISIONI
Una forte scossa di terremoto è stata registrata oggi davanti alla costa del Perù: lo rende noto l’Istituto geofisico statunitense Usgs, secondo cui il sisma ha avuto magnitudo 7.2. Il terremoto è stato localizzato a 8 km a ovest di Atiquipa, a una profondità di 28 km, nella notte tra giovedì e venerdì.
Il Centro di allerta tsunami del Pacifico ha avvertito che onde alte fino a tre metri sono “possibili lungo alcune coste” in seguito al sisma. “Sulla base di tutti i dati disponibili, si prevedono pericolose onde di tsunami su alcune coste”, si legge nell’avviso. Inizialmente il Centro aveva affermato che non vi era alcuna minaccia di tsunami dopo il terremoto.
Il sisma di questa notte ha colpito a otto chilometri a ovest di Atiquipa, circa 600 chilometri a sud della capitale. Per il momento non si hanno notizie di danni a persone e cose.
Leggi anche
Forte scossa di terremoto di magnitudo 5 in Iran: più di 120 feriti
La Presidenza del Perù ha dichiarato su X che il governo sta monitorando la situazione e valutando eventuali danni provocati dal forte sisma. Intanto, alcuni residenti di Atiquipa hanno dichiarato sui social di aver sentito una scossa molto forte e lunga che ha fatto tremare i loro letti. La scossa di terremoto sarebbe stata avvertita fino alla capitale.
Il Perù è collocato nella cosiddetta “Cintura di fuoco del Pacifico”, estesa per 40.000 chilometri ai due lati dell’Oceano, dove si registra circa l’85% dell’attività sismica mondiale.
Articolo in aggiornamento
30 CONDIVISIONI
Fonte : Fanpage