Reid Hoffman è uno degli imprenditori e investitori più noti della Silicon Valley. Ed è anche uno dei più accaniti sostenitori dell’intelligenza artificiale.
“L’IA può fare molte cose meglio del 99% degli esseri umani” dice Hoffman, che ha tutto l’interesse a promuovere uno strumento capace di “amplificare la nostra intelligenza”. Attraverso la società di venture capital Greylock Partners, una delle più antiche al mondo con oltre 3,5 miliardi di capitale impegnato, Hoffman ha investito in almeno 37 startup e aziende che fanno dell’intelligenza artificiale il loro core business.
Tra queste c’è OpenAI, l’azienda di San Francisco che ha creato ChatGpt, una IA in grado di comprendere il linguaggio naturale e di imitare la creatività umana.
Hoffman ha anche fondato – nel 2022 – la startup Inflection AI, che ha raggiunto una valutazione di circa 4 miliardi di dollari dopo aver sviluppato Pi, un modello di intelligenza artificiale che si propone come alternativa a ChatGpt. A 56 anni Hoffman siede inoltre nei Consigli di amministrazione di 11 aziende tech, tra cui quello di Microsoft.
Nessuno, meglio di lei, può dirci se l’intelligenza artificiale è una tecnologia che ci cambierà realmente la vita oppure, come molti temono, è solo la prossima bolla speculativa.
“Ci sono sicuramente molte valutazioni folli in giro. Di aziende che alla fine torneranno a zero. Questo però accade continuamente nel settore tech e con le startup. Tuttavia quello che mi fa pensare che per l’IA sia diverso è il confronto che possiamo fare con internet. All’inizio del web molti dicevano che era una bolla, appunto. Ma ora non possiamo immaginare un mondo senza la rete, giusto? L’IA sarà qualcosa di molto simile, perché amplificherà tutto quello che già facciamo”.
Lei ha un curriculum straordinario. In che modo l’IA può renderla migliore?
“Quando scrivo articoli e saggi, per esempio, all’IA chiedo: “Come miglioreresti il ragionamento che sto facendo?”. E poi: “Come lo argomenteresti?”, perché in questo modo ho una prospettiva diversa su ciò che sto scrivendo”.
A che futuro andiamo incontro?
“Entro pochi anni le persone potranno contare su un proprio agente, dotato di IA, che ricorda tutte le conversazioni e intuisce quali sono le loro esigenze. Una specie di compagno di vita”.
Il New York Times ha scritto recentemente che stiamo vivendo l’epoca di “Her”, il film del 2013 di Spike Jonze in cui il protagonista si innamora di un’intelligenza artificiale. Lei è d’accordo?
“Abbiamo già intelligenze artificiali che si avvicinano alla ricchezza dell’IA immaginata in “Her”. La mia speranza è che non andrà a finire come nel film, in cui l’intelligenza artificiale pretende un rapporto esclusivo con l’essere umano. Credo che stiamo iniziando a sviluppare una tecnologia come quella di “Her” ma mi auguro che venga creata una versione migliore”.
Non la preoccupa una IA capace di ricordare ogni cosa?
“Penso che i giovani, dopo averla vista in azione, la adotteranno. Mentre le persone più anziane, invece, la vedranno con diffidenza. Ma credo che sia una parte inevitabile del futuro”.
Secondo lei tra Google e OpenAI chi vincerà la corsa all’IA?
“Entrambe, ma in modi diversi. Quindi Google potrebbe vincere integrando questa tecnologia nel suo ecosistema di prodotti. E OpenAI potrebbe vincere costruendo cose nuove, come l’intero universo degli agenti dotati di IA”.
Forse OpenAI ha un vantaggio perché agisce come una startup: innova rapidamente accettando di correre dei rischi.
“È così che si fanno progressi. Un po’ come è avvenuto, per esempio, con l’avvento dell’auto e poi delle cinture di sicurezza. Devi trasformare le idee in azioni concrete, ma ovviamente senza mettere in commercio qualcosa di dannoso. Ho avuto un sacco di discussioni con persone di Google che dicevano: ‘Gpt-4 [il modello di IA alla base di ChatGpt, nda] è potenzialmente pericoloso’”.
E lo è davvero?
“No che non lo è. Abbiamo lavorato molto prima di aprire questa IA al pubblico [Hoffman ha fatto parte a lungo del board dell’azienda, nda]. È disponibile da mesi ormai. Ed è stata una cosa molto positiva, no?”
Però l’IA soffre troppo spesso di “allucinazioni”. Si riuscirà, prima o poi, ad azzerare il rischio che l’IA produca risposte errate?
“Anche gli umani più esperti soffrono di “allucinazioni”. Niente è perfetto. Le risposte dell’IA si possono integrare con le informazioni di archivi di cui ci fidiamo. Qualsiasi ricerca richiede uno sforzo per scoprire cosa è vero rispetto a un determinato argomento. Quindi l’obiettivo è rendere le allucinazioni tollerabili. Affinché dell’IA si possa comunque fare un buon uso”.
Il mese scorso lei ha partecipato a un simposio sull’IA organizzato in Umbria dallo stilista Brunello Cucinelli. L’Università di Perugia ne ha approfittato per conferirle il Dottorato Honoris Causa in Scienze Umane. Cosa c’entra l’IA con l’umanesimo?
“Gli esseri umani evolvono attraverso la tecnologia. Penso che l’IA faccia parte di questo processo. Ora sta a noi, come inventori e innovatori, guidare questa tecnologia affinché ci renda migliori e non peggiori”.
Qual è l’essenza dell’Italia che un’IA non riuscirà mai a cogliere?
“Anche nelle grandi città italiane si avverte la volontà di spezzare il pane insieme, di stare in un caffè e di assicurarsi che questo faccia parte dell’esistenza. Oggi, se usi ChatGpt o Pi, sarai in grado di generare parole come fanno gli umani per descrivere quelle esperienze. Ma l’IA non può comprendere cosa si prova a vivere tali esperienze”.
Lei ha fondato LinkedIn, un social dedicato al mondo del lavoro. Molte professioni saranno cancellate o rivoluzionate dall’IA. Chi sopravviverà a questa rivoluzione?
“Gli umani verranno sostituiti da umani che usano l’IA. Questo non significa che la transizione non sia impegnativa e difficile, perché implicherà diverse incognite. Come la imparo? L’azienda mi darà la possibilità di farlo? O assumeranno una nuova persona in grado di usarla? Ma sono molto ottimista, credo che questa transizione si realizzerà presto”.
Fonte : Repubblica