Una delle ultime challenge che spopolano su internet consiste nel mangiare una patatina super piccante, senza bere o cercare di attutire il colpo. Dopo un esposto dell’Unione nazionale consumatori, la questione è al vaglio del Nas dei Carabinieri e del ministero della Salute. “Il cibo ha sempre un impatto abbastanza forte, perché la sfida è più facile da fare, per la semplicità del materiale su cui si basa”, spiega Claudia Mortali, prima ricercatrice del Centro nazionale dipendenze e doping dell’Iss
ascolta articolo
Il caso della Hot Chip Challenge, l’ultima, pericolosa moda che spopola da qualche mese sui social e che consiste nel mangiare una patatina super piccante, senza bere o cercare di attutire il colpo, è al vaglio del Nas dei Carabinieri e del ministero della Salute. Si sta studiano la problematica – apprende l’Adnkronos Salute – per trovare una risposta precisa e dettagliata, anche perché al momento non risultano denunce o segnalazioni se non l’esposto dell’Unione nazionale consumatori contro il fenomeno. “Fra gli studenti italiani di 11-17 anni circa 243mila hanno partecipato almeno una volta a social challenge, il 6,1%”, segnala sempre Claudia Mortali, prima ricercatrice del Centro nazionale dipendenze e doping dell’Istituto superiore di sanità.
“Sono finito in ospedale dopo aver mangiato la patatina più piccante del mondo”
Secondo quanto riporta Adnkronos, il tiktoker Diego Simili ha denunciato in un video di essere finito all’ospedale, circa un mese fa, per la Hot Chip Challenge, ovvero la sfida a mangiare questa patatina a base di Carolina reaper e Trinidad scorpion, due varietà di peperoncino entrate nel Guinness dei primati come i più piccanti al mondo. “Sono finito in ospedale dopo aver mangiato la patatina più piccante del mondo – ha raccontato – all’inizio sembrava tutto bene, poi ho iniziato a stare malissimo”. Tra i suoi follower tanti sono quelli che l’hanno provata, alcuni l’hanno assaggiata e commentato il video del tiktoker. “Quando l’assaggiai mi misi a piangere e – ha scritto un utente – mi uscì il sangue dal naso, stetti più di 30 minuti sotto l’acqua… mai più”.
leggi anche
Usa, 14enne muore dopo aver mangiato patatina “più piccante del mondo”
Le sfide social sul cibo
Secondo Mortali, i giovani della Gen Z sono nati “con una ‘Ferrari’ tra le mani – smartphone che li connettono al mondo e li espongono anche a rischi globalizzati – ma non hanno ancora gli strumenti per poter controllare pienamente il mezzo. Non sono fisiologicamente pronti”. Sul cibo le sfide social “sono molto diffuse – evidenzia l’esperta – Ce ne sono tante anche importate dall’America e da altri Paesi. Sono mode e la globalizzazione in questo è fortissima. Basta infatti che i ragazzi vedano il video su TikTok perché superino i confini. Il cibo ha sempre un impatto abbastanza forte, perché la sfida è più facile da fare, per la semplicità del materiale su cui si basa. Si può acquistare qualsiasi cosa e apparentemente sembra meno pericolosa che per esempio buttarsi da un piano alto dentro una piscina. Magari la finalità iniziale di chi entra in queste sfide è quella di far ridere, nella loro idea il rischio non è così grande e si pensa di poterlo tenere sotto controllo. Tutt’al più si pensa di poter avere un disagio momentaneo”.
vedi anche
Cina, ristorante sotto accusa per challenge 108 ravioli
“La social challenge è connessa a comportamenti di dipendenza”
I numeri sulle social challenge citati da Mortali sono quelli di una “ricerca condotta con il finanziamento delle Politiche antidroga, per indagare sulle dipendenze comportamentali” dei ragazzi. “La social challenge non è una dipendenza – precisa – ma è un comportamento sicuramente pericoloso, legato a un uso distorto del cellulare e dei social, e molto connesso a comportamenti di dipendenza”. E infatti “più si è a rischio” di sviluppare dipendenza “e più si fanno anche queste sfide. Abbiamo visto infatti – riporta l’esperta – che tutti coloro che avevano dei comportamenti già problematici rispetto” al tema delle dipendenze comportamentali “praticavano le social challenge in misura maggiore rispetto a coetanei che non avevano questo rischio”. Per esempio, “se fra gli 11-13enni, ragazzi delle scuole medie, fa social challenge circa un 7% di chi non ha il rischio, questa percentuale arriva fino al 20-23% fra gli studenti che questo rischio di dipendenza e ritiro sociale ce l’hanno. Molti di più, dunque”.
approfondimento
Sondaggio, il 90% giudica internet e i social poco o per nulla sicuri
Un fenomeno più diffuso fra gli 11-13enni
“E abbiamo anche osservato – prosegue Mortali – che i ragazzi che praticano social challenge hanno il doppio del rischio di diventare dipendenti da social media o videogame, e addirittura il triplo di avere un problema di ritiro sociale”. Il fenomeno delle sfide tra l’altro è più diffuso fra gli 11-13enni, mentre sembra leggermente scemare fra i più grandi, nella fascia 14-17. “Il fattore imitazione dei pari è molto forte – rimarca l’esperta Iss – e apre ad azioni che effettivamente possono sfuggire al controllo del singolo, e poi anche dei genitori”. Per lo studio sulla Gen Z sono stati intervistati nell’autunno 2022 più di 8.700 studenti tra gli 11 e i 17 anni, 3.600 circa delle scuole secondarie di primo grado e 5.100 circa delle secondarie di secondo grado su tutto il territorio nazionale, in modo da avere un campione rappresentativo della popolazione. “Il Paese risulta un po’ spaccato nel livello di gravità dei disturbi, cioè la prevalenza delle varie problematiche è sempre maggiore al Sud e nelle Isole”, osserva Mortali.
approfondimento
Suicidio giovanile, l’esperto: “Legame tra social e disagio mentale”
Poca consapevolezza e tanti strumenti
Pensando sia alle dipendenze che alle social challenge, continua Mortali, “è chiaro che bisogna anche ricordare che i ragazzi in queste fasce d’età non sono ancora pienamente consapevoli di quello che fanno. Per avere una maggior capacità di resistere a questi comportamenti e impulsi, bisogna aspettare che il cervello sia pienamente formato e fino a 24 anni circa il lobo prefrontale non ha ancora terminato lo sviluppo. Nel frattempo, gli strumenti che i giovanissimi hanno a disposizione offrono ampie possibilità. Se il gioco in sé e per sé è una pratica utile allo sviluppo, il problema è che questa globalizzazione della possibilità di mostrare una cosa apparentemente divertente aumenta il rischio che possano fare cose pericolose”.
approfondimento
Tornano i telefoni basic, i giovani li usano per detox dai social
“Non lasciare i figli troppo soli con i loro smartphone”
Rispetto al cibo c’è anche un altro problema, fa notare l’esperta: “Usato in un certo modo – avverte Mortali – può essere strumento di dipendenza e correlarsi a disturbi alimentari. Quindi sappiamo che si possono innescare tante altre problematiche”. L’invito ai genitori è a non lasciare i figli troppo soli con i loro smartphone, “e vale non solo per le social challenge. Da monitorare è il tempo che passano con questi strumenti perché la quantità di tempo è proporzionata al rischio, secondo ciò che vediamo nelle indagini. Ed è tempo sottratto ad attività importanti per la crescita, come anche semplicemente il dormire, lo studio, le relazioni con gli altri, il coltivare altre passioni. Occorre poi, naturalmente – suggerisce ancora l’esperta dell’Iss – cercare anche di mantenere un rapporto vivo e un colloquio con i propri figli, che permetta di potersi accorgere se qualcosa non va, se stanno facendo qualcosa di pericoloso. Tutto questo capitolo ha bisogno di grande attenzione e dobbiamo capire come prevenire l’uso distorto. Possiamo negare il cellulare e la possibilità di creare account prima di una certa età, ma poi, arrivati al momento in cui si accede al mezzo, bisogna insegnare a usarlo bene. Perché i pericoli sono tanti”.
approfondimento
Divieto social per under 13, il parere degli esperti a Sky TG24. VIDEO
Fonte : Sky Tg24